Allora in zona Tonale e versante trentino qualcosa in più ha fatto(non conosco esposizione Vermiglio, la zona è in ombra o prende sole?)....mi ricordo che con la ritornante da Est nevicò copiosamente nel versante altoatesino dell'Ortles-Cevedale, quindi probabilmente fece qualcosa di buono anche nella zona Adamello-Presanella.
Qui da me con correnti da Est è ombra assoluta, e nei gg precendenti fece cmq poca roba. Nelle Retiche valtellinesi ci ritroviamo con sta roba qui...
Monte Masuccio 1750mt. (Tirano) 8cm
Campo Moro 1980mt. 25cm
ValGrosina 1600mt. 10cm
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
l'alta val di sole, appena dopo Fucine in poi, è una bomba di ghiaccio....clima totalmente diverso dal resto della vallata, sono più le volte che ho visto piovere a Ponte di Legno (1200 mt) mentre a Vermiglio (sempre 1200 mt) nevicava piuttosto che vedere neve in entrambi i paesi!!!! spesso nevicata al tonale con 0°C e, verso la val camonica, già dai 1600 metri pioggia.....scendendo in val di sole neve fino a 1000 metri!!!!Allora in zona Tonale e versante trentino qualcosa in più ha fatto(non conosco esposizione Vermiglio, la zona è in ombra o prende sole?)....mi ricordo che con la ritornante da Est nevicò copiosamente nel versante altoatesino dell'Ortles-Cevedale, quindi probabilmente fece qualcosa di buono anche nella zona Adamello-Presanella.
![]()
vede neve con un sacco di configurazioni, e anche l'est sciroccoso la "esalta" in maniera non indifferente...
per farti un esempio nel 2008 a ponte di legno c'erano circa 70 cm di neve, a vermiglio 150 cm!!!!
poi ci sono annate come questa che mettono tutti d'accordo
scusate l' OT
intanto gfs18z persevera con l'HP, sai che novità, anche se sul finire del run vede una discreta azione della wave2 anche se poi la spanciata sembra inevitabile, ma basterebbe un arricciamento un po' più convinto del VP per vedere un gran run...ovviamente parliamo di 350 ore e passa![]()
Il Trentino occidentale ha diversi posti che in quanto a tenuta delle sacche fredde non hanno da invidiare niente a nessuno.
La Valcamonica è aperta a Sud sulla PP ed è un corridoio aperto per le correnti sciroccali (ne sa qualcosa anche il Tiranese ed il tratto limitrofo della Media Valtellina...i c.ca 30cm medi di Tirano dipendono parecchio da qst fattore)....è per questo una delle valli più miti e meno nevose di tutto l'arco alpino. (vallata principale)
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
[B]Caldofilo, temporalofilo, antinivofilo, antifreddofilo... [/B]
Una mezza luce da gfs anche se campa cavallo a sperare in precipitazioni serie. Ma magari riesco a perdere la scommessa.Se termicamente andasse così andrebbe anche bene.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il fatto di non vedere piu', almeno sulla carta, quel mostro di HP sopra la testa e' gia' qualche cosa....
Recm2401.gif
![]()
![]()
![]()
target settimana di natale.
Poi briciole a gennaio.
Poi febbraio in enfasi scalare meteoclimatica.
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri