 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
				Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
				Speriamo cmq che le temperature gradualmente rientrino per lo meno in media....A natale con gfs sarebbe piuttosto caldino anche se sappiamo che cambieranno di run in decine di volte...
che dio ce la mandi buona...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
				Prima che lo tolgano perchè oramai troppo avanzato...
euPrecMonInd1.gifeuT2mMonInd1.gif
Dal punto di vista delle precipitazioni è il mese più desertico a livello stagionale che ricordi. Chi invece faceva notare che termicamente non potevamo chiudere in quel modo ora che l'input del modello è avanzato si vede la diversa distribuzione delle anomalie negative.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
				Vediamo se il 6z conferma la svolta atlantica temperata.....
Progetto fantasioso…
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
				ammazza che splittone!!!!me l'ero perso...peccato non avercelo ruotato di 90/120°C in senso antiorario
gfsnh-0-372.png
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
				Ragazzi guardate gli indici di meteo svizzera aggiornati ieri (versante sud alpino), previsioni completamente ribaltate fin dalla prima settimana :o
Per la prossima settimana vedono precipitazioni più abbondanti del normale (60% di probabilità) e pure per quella di natale ( oltre il 60%), ecco l'unica cosa un po' negativa riguarda le temperature che dovrebbero essere più miti del normale...
MeteoSvizzera - Evoluzione settimanale
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
 
			
			 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
				Mah, dalle Carte non vedo cambiamenti decisivi. Forse Westerlies nel Fanta ECMWF00.
Intanto qui di giorno pare di essere a Sanremo.
 
			
			 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
				Dicembre probabilmente proseguirà all'insegna della zonalità alta, anche se piuttosto "inclinata"
Ciò significa che qualche ondulazione a fine mese potrebbe anche esserci
Sono scettico sulla coincidenza termiche/precipitazioni, anche se ovviamente è presto per discuterne
Ma è chiaro che ormai sono con la testa alla fine del precondizionamento NAM, sperando che arrivi il prima possibile
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
				indice NAM che non ha superato il valore soglia di 1.5, quindi precondizionamento che potrebbe esserci come potrebbe non esserci. Sta all'ottimismo /pessimismo di ognuno di noi decidere.
gfs_nam_web_1.png
[
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
 Re: Dicembre: Generale all'attacco?
				A quanto pare supererà la soglia nei prossimi giorni, almeno così si dice in giro....comunque il binomio indice nam >1,5=mitezza e anticiclone e il binomio indice nam<3=gelo e neve sono due congetture che negli ultimi anni si sono radicate nell'immaginario e che secondo me andrebbero prese un po'con le pinze, per quanto ne sappia io, un indice non fa mai una stagione
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri