Risultati da 1 a 10 di 2657

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    indice NAM che non ha superato il valore soglia di 1.5, quindi precondizionamento che potrebbe esserci come potrebbe non esserci. Sta all'ottimismo /pessimismo di ognuno di noi decidere.

    gfs_nam_web_1.png
    A quanto pare supererà la soglia nei prossimi giorni, almeno così si dice in giro....comunque il binomio indice nam >1,5=mitezza e anticiclone e il binomio indice nam<3=gelo e neve sono due congetture che negli ultimi anni si sono radicate nell'immaginario e che secondo me andrebbero prese un po'con le pinze, per quanto ne sappia io, un indice non fa mai una stagione
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    comunque il binomio indice nam >1,5=mitezza e anticiclone e il binomio indice nam<3=gelo e neve sono due congetture che negli ultimi anni si sono radicate nell'immaginario e che secondo me andrebbero prese un po'con le pinze, per quanto ne sappia io, un indice non fa mai una stagione
    Veramente detta così è proprio sbagliata: il "binomio" è NAM > 1.5 = ESE cold = AO++ e NAM < -3 = ESE warm = AO-.
    Mentre nel primo caso associarlo a tempo secco (non necessariamente mite) per il NI è quasi automatico a meno di miracoli (febbraio 2012 per citarne uno a caso) nel secondo bisogna essere dalla parte giusta per intercettare i lobi del VP a spasso. AO----------- e NAO------ per noi per esempio vogliono dire umido e caldo (per la stagione ovviamente).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Veramente detta così è proprio sbagliata: il "binomio" è NAM > 1.5 = ESE cold = AO++ e NAM < -3 = ESE warm = AO-.
    Mentre nel primo caso associarlo a tempo secco (non necessariamente mite) per il NI è quasi automatico a meno di miracoli (febbraio 2012 per citarne uno a caso) nel secondo bisogna essere dalla parte giusta per intercettare i lobi del VP a spasso. AO----------- e NAO------ per noi per esempio vogliono dire umido e caldo (per la stagione ovviamente).
    Esatto, questo volevo dire comunque c'è un cambiamento in GFS06: a 120-126 ore si stacca un piccolo vortice dal nastro occidentale per qualche ora, salvo poi essere riassorbito dalla zonalità
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Veramente detta così è proprio sbagliata: il "binomio" è NAM > 1.5 = ESE cold = AO++ e NAM < -3 = ESE warm = AO-.
    Mentre nel primo caso associarlo a tempo secco (non necessariamente mite) per il NI è quasi automatico a meno di miracoli (febbraio 2012 per citarne uno a caso) nel secondo bisogna essere dalla parte giusta per intercettare i lobi del VP a spasso. AO----------- e NAO------ per noi per esempio vogliono dire umido e caldo (per la stagione ovviamente).
    Ma anche assolutamente no
    L'ultima volta in cui si è avuto un AO----- tale da dover cambiare la fondoscala, è stato a metà Dicembre 2009. Un periodo umido finchè vuoi ma tutt'altro che caldo e oserei dire perfetto per gran parte del nord. E non è certo l'unico esempio: guarda nel 1962-63 com'erano AO e NAO

    Io sono di un'idea: con più l'AO e soprattutto la NAO sono negativi, meglio è per tutti. In generale. Chiaramente potrai avere lo split sbagliato in alcuni casi ma in una stagione con AO/NAO molto negativi è estremamente improbabile che il nord Italia non si becchi un inverno sopra media nivometrica sulla maggior parte del territorio.

    Viceversa, con più l'AO è positiva e più possiamo andare a rane, come in questi giorni non a caso nel 2012 il mese di Febbraio (o meglio, il periodo tra 25 Gennaio e 20 Febbraio) fu l'unico a vedere AO e NAO negative non in tutto l'inverno ma in tutto il semestre freddo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma anche assolutamente no
    L'ultima volta in cui si è avuto un AO-----
    Il fatto che l'abbia citato assieme ad una NAO---- non è un caso o un copia e incolla sbagliato eh.
    NAO molto negativa sono i BLN estremi e per noi è inevitabile nella maggioranza dei casi un richiamo caldo.
    Poi magari sarà anche capitato un BLN molto esteso verso E, chi può dirlo... Ma il caso di blocco a bicella implica un blocco atlantico con radice abbastanza solida e la NAO non potrà mai essere supernegativa in quei casi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il fatto che l'abbia citato assieme ad una NAO---- non è un caso o un copia e incolla sbagliato eh.
    NAO molto negativa sono i BLN estremi e per noi è inevitabile nella maggioranza dei casi un richiamo caldo.
    Poi magari sarà anche capitato un BLN molto esteso verso E, chi può dirlo... Ma il caso di blocco a bicella implica un blocco atlantico con radice abbastanza solida e la NAO non potrà mai essere supernegativa in quei casi.
    vero Massimo, anche io la penso come te. in casi analoghi a quelli da te e Fede citati succede così, solitamente: ingresso freddo (anche gelido nel caso del 2009) seguito da una estrema antizonalità (con AO---- è inevitabile) e quindi richiamo caldo(issimo alle volte) e umido. ci va bene che in PP riesce a nevicare inizialmente, poi però va a donnine il tutto. ma è pur sempre meglio che una situazione come quella in essere con AO++++
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •