Gran quotone, considerate che io sono in montagna più di 80 giorni all'anno, e tra trekking e alpinismo sono oltre i 70 giri annui, però della neve sui monti mi frega ben poco, e delle piste devasta-natura ancor meno. Per la pianura sono brutte carte, lavata e basta, e visto che l'anno è già tanto oltre media pluvio non mi esalto di certo.
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Esatto, anche se andando un po controcorrente spesso si rischia di diventare facile bersaglio di facili moralismi, in un paio di post ho notato un piccolo accenno, detto cio' prendiamo quello che viene, certo, per molti della piana piemontese aver avuto le termiche ok a sto giro ed essere in ombra quasi totale saprebbe un po di beffa essere nel clou precipitativo pochi giorni dopo quando le termiche potrebbero non essere sufficienti per portare la dama bianca al piano!!!
mancano ancora parecchi giorni, margini di miglioramento a livello termico sono abbastanza limitati mentre in termini precipitativi ancora molto puo' cambiare
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri