«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
mi pare che il 12z limi un po' le termiche.almeno per la serata. incertezza invece ancora dominante dove andrà a finire il minimone.
peggioramento dopo un paio di gg ancora probabile. però ragazzi, dopo la batosta natalizia il vp sembra andare in crisi eh....
ps: previsioni ao di bene in meglio![]()
La tempesta del run di controllo
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Beh, dal mio punto di vista invece gli eventi pluvio-nevosi (almeno per le nostre Alpi) anche di una certa importanza sono proprio tipici del periodo natalizio, e più in generale dell'ultima decade di dicembre, anche in contesti sostanzialmente secchi come quello vissuto finora. Certo, mostri del genere non sono troppo frequenti, ma che dire dell'"uragano" Lothar del 26-27-28 dicembre 1999? Stesso periodo, e in fondo sono passati solo 14 anni.
Restando solo agli anni 2000, periodi natalizi bagnati/bianchi ce ne sono stati diversi, almeno qua: 2000, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009, 2010 e 2012, come in parte ricordato anche dal Bugi. Questo solo per rinfrescare la memoria, non voglio mica imporre la mia idea neh!!
Comunque SE dovesse andare davvero così sarebbe una passata di tutto rispetto, nulla da dire!
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Impressionante questo cutoff, davvero. Non son sicuro, ma forse l'avevo già detto...
Vediamo un po' 'sto cutoff cosa produrrebbe.
Questo fino alle 15Z del 25.
Rmgfs9914.gif
Conosce gente che avrebbe firmato già per questo se non fosse per lo ZT, almeno a NE, mai davvero sotto 1750 m, metro + metro -.
Ma come diceva quello, poi si scatena l'inferno cutoffoso il cui clou dolomitico parte da qui.
Rmgfs1053.gif Rmgfs1083.gif
Nel "mio angolo" vedo 12+16 mm in 6 ore (4.5 mm/h medi su 6 ore) con ZT a 1500 m. Insomma... Un pensierino quasi quasi comincio a farcelo...
Ma non è proprio finita...
Rmgfs1113.gif Rmgfs1143.gif
Certo non è il 6Z, ma piuttosto che niente è meglio piuttosto. Da un cutoff poi cosa vuoi pretendere...
Rmgfs13514.gif
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sopporterei...
graphe3_1000___12.43333_46.55_.gif
Diciamo che se poi volesse rinfrescare un attimo e magari mandar 2 gocce in quel di Saguaria non sarebbe male...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
santo stefano leggermente meno produttivo perchè il minimo si forma più basso e scappa più veloce a est,ma non facciamo i pignoli.del resto con i cutoff il massimo a cui aspirare è questo\as\
non per dire, ma a ovest della gran bretagna si formerebbe un minimo di 925-930....![]()
Ma quanto va ad est Reading\fp\ Mah![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri