naturalmente son ben gradite le incursioni come quella della prox settimana (purchè seguite da addolcimento ovviamente), situazioni come quella di ieri io la odio, precipita poco a est e spesso anche a ovest. altro esempio quello di metà gennaio scorso. minimi bassi, schifo!![]()
Uno sguardo ai dati!
132cm al suolo ai 1900m di Col dei Baldi, Passo Valles che tocca i 108cm! Previsioni perfettamente rispettate per l'accumulo in quota,compreso fra i 30 e 45cm
In Valle l'effetto favonizzante delle forti correnti da Est ha penalizzato gli accumuli, che tuttavia rimangono prossimi ai valori previsti venerdì sera fino a 1200-1300m,inferiori al previsto al di sotto di tale quota.
Da notare i 69cm al suolo di Passo Campogrosso (1464m) zona Prealpi Vicentine, ottimo dato per il periodo!
Valzoldana rimane la zona nettamente più innevata dell'intero comparto Dolomitico, dai 54cm di Pecol ai 132cm di Col Dei Baldi.
Foto da centrometeodolomiti di Palafavera,1500m. Un metro?
1466314_616091605113603_687674423_n.jpg
Always looking at the sky
Presa dalla loro pagina di Facebook,aggiornano di frequente da diverse zone!
Edit: mi sa che hai ragione,webcam rifugio Città di Fiume conferma:
cam.jpg
Questo riportato su facebook:Accumuli consistenti si misurano sulle Dolimti, ad esempio Palafavera 1500 m slm, ieri sono caduti circa 30cm, che si sommano alla nevicata di giovedi per un totale di circa un metro,salendo sui 1900 si arriva quasi al metro e mezzo. Di seguito la foto che ho postato,che effettivamente mi fatto sgranare un tantino gli occhi![]()
Ultima modifica di AlbertoTV; 24/11/2013 alle 13:17
Always looking at the sky
Un pò matto in effetti lo sei:p
Diciamo che solo chi è preso in certe maniere da quando è nato per questa roba bianca che scende in fondo in fondo ci può capire, per tutti gli altri è impossibile non c'è spiegazione oggettivamente condivisibile.
È anche per questo che anche tra appassionati di meteorologia non è cosi facile condividere i vari gusti.. (figuriamoci con chi non ha questa passione).
Grazie della condivisione, alla prossima Nivotourata:thumbup:
Ciao da Snoww
Che meraviglia le foto di Albe e le varie webcam. Non c'è niente da fare, può anche fare un metro di neve ma se sotto hai un paesaggio orrendo non conta nulla, anzi. Qui basta anche 20 cm per rendere tutto ancora più paradisiaco...I lucciconi agli occhi a vedere il Rolle così.
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Always looking at the sky
Nuovo target 20-21/1/20xx (dovra pur accadere qualcosa in quelle date nei prossimi 89 anni)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri