gran ghiacciaia già fuori...macchine e campi già tutti brinati! se arrivasse un bel nebbioone con i controcaxxi!
Ultima modifica di Friedrich 91; 05/12/2013 alle 22:31
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Bel freschino!
-1.0
ur 90%
qui tutto ghiacciato e -1.1°C......impietosi invece i +9.4°C a Pavullo e +11.5°C a Sestola!!!
discreto miglioramento di GFS18z, sempre secco ma almeno termiche umane a metà della prossima settimana...il lungo invece come sempre evitabile di commento!!
uno sblocco entro fine anno è impossibile???
Inversione termica record ! Partito da stella (550Mt) con 11 gradi, arrivato a maranello con 1° !!
10 gradi di differenza in 400 metri di quota !
Minima odierna 0,2°C.
Mappe bruttissime, oscene, incommentabili, se trovo un aggettivo peggiore lo posto...siamo tornati agli inverni di fine anni '80-inizio '90 (escluso il 90-91), dove l'alta pressione si inchiodava su Centro-W Europa e non la spostavi di lì manco a pregare in turco, personalmente la tristezza massima assoluta, preferirei 100000 volte un 2000-2001 con Atlantico a manetta almeno nevica in quota. \fp\
Pessimismo (personale) a manetta e fastidio.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Aggiornato al 06/12/2013 - GFS 00
H500.pngT850.png
Ho apportato qualche modifica:
- evito di plottare i singoli 10 spaghi perchè rendono poco leggibile il grafico
- ho pensato di sintetizzare gli elementi che contano e cioè:
- Mediana
- Estremo Massimo
- Estremo Minimo
- Tendenza
Ricordo che la mediana, oltre a rapprersentare un valor medio, a differenza di una semplice media, è robusta alla presenza di valori estremi pertanto tende a collocarsi meglio rispetto alla media ove la concentrazione degli spaghi è massima. La mediana è calcolata fino a quando sono presenti almeno 3 spaghi
Estremo massimo, rappresenta il valore massimo presente in quel punto temporale. E' calcolato fino a quando sono presenti almeno 3 spaghi
Estremo minimo, rappresenta il valore minimo presente in quel punto temporale. E' calcolato fino a quando sono presenti almeno 3 spaghi
Ad occhio è possibile vedere l'apertura degli spaghi come differenza tra Estremo massimo ed Estremo minimo
La tendenza è calcolata solo fino a quando sono presenti tutti e 10 gli spaghi essendo una differenza tra mediana degli ultimi 5 valori e mediana dei 10 valori totali.
![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Un solo spunto "interessante" analizzando gli spaghi di cui sopra.
Gli scenari maggiormente freddi che ogni tanto qualche run di GFS propone intorno al giorno 11 al momento rimangono solo miraggi in quanto per quel periodo la mediana rimana fortemente ancorata in prossimità dell'estremo massimo, così che la dissca di geopotenziale e temperatura che si intravede intorno a Santa Lucia rimane al momento assai poco probabile.
![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
buongiorno! anche stamattina bella brinata ma più caldo rispetto a ieri, 0° di minima contro i -3 di ieri.
OT: ieri sera mi è arrivata una mail da una nostra filiale in Texas dove recitava ciò: domani la nostra filiale a Dallas sarà chiusa a causa di avverse condizioni meteo.
mi vado a vedere per quale motivo (ero scettico sulla neve,non dico che non può nevicare a Dallas,è già successo mille altre volte ma addirittura da chiudere le aziende mi sembrava esagerato) e vedo che sono sotto un furioso gelicidio con -4°quan in Italia non potrebbe mai succedere che chiudano aziende per gelicidio!![]()
Min -0.1°
Current 3.7`
Mi aspettavo una minima infame rispetto a ieri, e così sarà per i prossimi 2 giorni.
Le mappe sono incredibilmente oscene.![]()
Segnalibri