Sono abituati al vento, la zona di Cervinia è molto ventosa e queste raffiche sono tutt'altro che eccezionali...
Quando c'è un vento del genere gli impianti sono quasi tutti chiusi, mentre il collegamento con la Svizzera chiude anche con venti sui 50km/h (comunque a te dovrebbe andar bene, avrai delle belle giornate senza vento siccome saremo sotto hp).
Per quanto riguarda il caldo gli spaghi non sono così pessimisti, avremo qualche grado sopra le medie ma nulla di chè (ma poi possono cambiare mille volte)... per Cervinia non ci sono problemi, i problemi maggiori li hanno le località sciistiche più basse
Ultima modifica di meteo_vda_82; 06/12/2013 alle 09:53
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Foehn ovviamente anche qui in media valle, ieri però ce lo siamo scampati.
Poco da dire, inverno iniziato precocemente a fine novembre - meno male per la neve in quota - e purtroppo ora sembra prospettarsi con le classiche
caratteristiche da inverno caldo-secco, stile anni peggiori come l' 88-89.
Anni "senza inverno" c'erano anche nella PEG, dunque non mi stupirei se così fosse dopo annate buone e movimentate come gli ultimi anni.
Certo ne farei a meno; fino a metà mese il nulla più assoluto, speriamo almeno di contenere il campo termico e non rincorrere le mostruosità
termiche favoniche dei gennaio 2007 o 2000.
ciao
Chi si vede!
Per ora somiglia molto al dicembre 2006, anche all'epoca aveva fatto qualche nevicatina verso fine novembre/primi di dicembre e poi tutto il mese secco e mite...
Poi se non ricordo male fece una nevicatina durante le feste che salvò un po' la stagione...
Qui comunque è andata peggio nel 2001, in questo periodo non c'era neve neanche a 3000 mt
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Si infatti a me dovrebbe andare benissimo con cieli sereni caldo per la stagione e niente vento....
La mia preoccupazione, forse esagerata, è di non trovare tutte le piste aperte...già ora ci sono ancora 6-7 piste soprattutto di rientro a Cervinia chiuse..le webcam in zona Salette a Valtour fanno vedere l'erba in molti punti..i danni del vento era riferito al fatto che porta via la poca neve che c'è in pista...raschiandole e facendo solo dei lastroni con poca neve...se non riescono a sparare i prossimi giorni con termiche decenti poi diverrà molto difficile rifare un buon manto e la qualità della sciata non sarà eccelsa...
Si beh magari qualche pista la troverai chiusa (penso ad esempio alla pista di rientro a Valtournenche che scende a 1500 mt)...però Cervinia e Valtournenche hanno 160km di piste e con Zermatt (che ne ha 200km) puoi sciare su un comprensorio di 360 km... se anche qualche pista è chiusa non è grave... pensa alle stazioni con 25/30 km di piste, con una o due piste chiuse chiude praticamente mezzo comprensorio...
Troverai una neve compatta, ma difficilmente una "neve primaverile "a dicembre (a Cervinia intendo)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Io comunque confido nei cannoni a manetta domani e domenica per poter aprire tutte le piste....anche perché se non sparano rischiano grosso sotto Natale di aver molti problemi in molte piste..quindi forse per stare più tranquilli spareranno...
Si in genere ne approfittano nelle giornate fredde, pensa che persino nel 2006/2007 riuscirono a garantire l'apertura continua delle piste fino a fine stagione (persino nelle località più basse come Torgnon o Chamois).
ovvio in certi periodi si "sciava sull'acqua" (tipo verso il 20 gennaio quando si raggiunse una caldazza assurda) ma gli impianti rimasero aperti fino a marzo...
nelle poche giornate in cui faceva un po' piu freddo "sparavano" a manetta, poi comunque si ebbe anche qualche episodio nevoso (durante le feste e verso fine gennaio).
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Vedo che è entrato il freddo ed infatti stanno sparando...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri