Pagina 44 di 113 PrimaPrima ... 3442434445465494 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 1126
  1. #431
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    oggi più' caldo do ieri, massima in corso a 0.3C. cielo sereno ora dopo le velature spesse di questa mattina.
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  2. #432
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    A me non sembrano così male, certo non farà il nevone ma qualcosa di decente dovrebbe farlo lo stesso soprattutto in Valdigne ma anche sulle medio-alte valli orientaliImmagine

    Immagine

    se fa 20 mm di precipitazioni faccio i salti di gioia...... con le temperatura previste .......
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  3. #433
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    E' quello che dico io... certo le nevicate storiche (tipo over 1mt in 24 h) non le schifiamo affatto ma non sono sempre realizzabili, anzi..
    "Accontentiamoci" dei 20/30/40 cm alla volta, comunque per ora non ci possiamo assolutamente lamentare, per adesso sta facendo un inverno con i fiocchi sulle Alpi....
    Certo non abbiamo accumuli eccezionali ma per la mia zona è stato il miglior inizio inverno degli ultimi 5 anni (ovviamente dopo il 2008/2009 e simile all'inizio inverno 2011/2012), considerando però anche i 35 cm di ottobre...

    speriamo ne faccia tanta anche perché c'è da prepararsi a una settimana con 0 termico sempre sopra i 1700-1800 mt, notte e giorno!!!! \fp\\fp\
    Rtavn1502.png
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  4. #434
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,805
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Buon fine settimana nevoso cari amici vda
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  5. #435
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da aosta1974 Visualizza Messaggio
    Azz... Crinale valdostano-svizzero rovente ...
    Mi sa che c'è stato un breve episodio di fohn locale o "travaso" di aria più mite proveniente da oltralpe (limitato proprio ai versanti di confine con la Svizzera, sul settore occidentale della regione)...
    impennata della temperatura al Gran San Bernardo (2360 mt), +9.5° alle ore 14 (scesa poi a +2.8° alle ore 15)
    http://meteo.regione.vda.it/datiosservati/1600/temp
    Pré de Bard in Alta Val Ferret (2040 mt) +3.9° alle 15

    comunque per domani il meteo regionale da una quota neve a 700/900 localmente a quote inferiori.
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 03/01/2014 alle 15:48

  6. #436
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    se fa 20 mm di precipitazioni faccio i salti di gioia...... con le temperatura previste .......
    sarebbero 40 cm circa...
    qua sereno, si scende bene (ora -1.2°) dopo una massima di +1.3°

  7. #437
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,727
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    speriamo ne faccia tanta anche perché c'è da prepararsi a una settimana con 0 termico sempre sopra i 1700-1800 mt, notte e giorno!!!! \fp\\fp\
    Rtavn1502.png
    e quindi?

    c'è di peggio, credimi.

    prima ci si lamentava per lo ZT a 3000 m e ci sta, ora lo si fa se è previsto a quote non certo scandalose?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #438
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,727
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    ha cominciato ora a nevicare, abbastanza intensamente
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #439
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    cielo molto nuvoloso. -1.4. in attesa....
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  10. #440
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    pure qui siamo in attesa, -1°

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •