Pagina 95 di 113 PrimaPrima ... 45859394959697105 ... UltimaUltima
Risultati da 941 a 950 di 1126
  1. #941
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    2008/2009 oltre allo sfondone del 24 gennaio ricorderei le grandi nevicate di metà dicembre 2008...
    in certe valli, solo a dicembre, fece mediamente 200/300 cm
    Qua non ho i dati sottomano ma il peggiore da me è stato il 2012/2013 (alla mia quota), mentre assolutamente il 2011/2013 non è stato il peggiore (anzi nei 5 anni è stato il terzo migliore grazie al dicembre super-nevoso e alla mega nevicata di 85 cm in 12 h il 16 dicembre 2011).
    perché il novembre 2008 dove lo mettiamo?
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  2. #942
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    perché il novembre 2008 dove lo mettiamo?
    Il novembre fu ottimo soprattutto sopra i 1800/2000 mt, dicembre però fu molto più nevoso e non solo in quota

  3. #943
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    giovedì che tempo trovo nel monterosa ski secondo te meteo vda?salgo da alagna.
    grazie
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  4. #944
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    il meteo vda nn sii sbilancia più di tanto per giovedi venerdi..

    startemo a vedere, gli sfondamenti sono sempre difficili da decifrARE.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #945
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    giovedì che tempo trovo nel monterosa ski secondo te meteo vda?salgo da alagna.
    grazie
    Occhio che giovedì dovrebbe guastarsi... al mattino ci sarà ancora qualche schiarita (soprattutto a est e quindi anche a Gressoney) ma ben presto il cielo diventerà nuvoloso e inizierà a nevicare.
    i venti in quota saranno forti da ovest...
    Marco fossi in te eviterei giovedì, se puoi vai domani visto che dovrebbe essere l'unica giornata bella della settimana (oltre a quella di oggi)

  6. #946
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    il meteo vda nn sii sbilancia più di tanto per giovedi venerdi..

    startemo a vedere, gli sfondamenti sono sempre difficili da decifrARE.
    E' sempre così... dipende molto (ma direi soprattutto) dalla forza del vento in quota e dall'intensità della perturbazione in arrivo...
    a tutt'oggi pare più intensa quella di venerdì pomeriggio, il vento sarà molto forte dai settori occidentali...
    vedremo...(tu comunque sei in una "botte di ferro" direi)

  7. #947
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Forza VDA faccia sognare, fino ad ora sempre tagliata fuori e nonostante tutto qualcosa di buono l'ha fatto, ora...
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  8. #948
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Forza VDA faccia sognare, fino ad ora sempre tagliata fuori e nonostante tutto qualcosa di buono l'ha fatto, ora...
    tagliati da cosa? dissento da questa tua affermazione.. sicuramente ha fatto meno di altri altri posti e siamo lontani dai record nevosi del 2008/2009 ma dire che siamo stati sempre tagliati mi pare un po' eccessivo..
    nel mio caso ho un metro al suolo e un accumulo stagionale provvisorio di 266 cm, non mi sento per niente tagliato fuori...l'anno scorso in questo periodo mi sentivo tagliato fuori con un accumulo irrisorio di 74cm (cioè 1/4 di quest'anno, accumulo annuale solo 94cm) ma quest'anno...

  9. #949
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    tagliati da cosa? dissento da questa tua affermazione.. sicuramente ha fatto meno di altri altri posti e siamo lontani dai record nevosi del 2008/2009 ma dire che siamo stati sempre tagliati mi pare un po' eccessivo..
    nel mio caso ho un metro al suolo e un accumulo stagionale provvisorio di 266 cm, non mi sento per niente tagliato fuori...l'anno scorso in questo periodo mi sentivo tagliato fuori con un accumulo irrisorio di 74cm (cioè 1/4 di quest'anno, accumulo annuale solo 94cm) ma quest'anno...
    Bhe Vic ad ogni peggioramento avete quasi sempre ricevuto le briciole, tranne a Natale e qualche altro peggioramento tipo ieri Vi ha sempre fatto (in Valtournenche) 10-15 mm a volta o di meno, mentre altrove ne faceva 50-60 mm a peggioramento Poi non mi lamento, a casa mia ci saranno 70-80 cm di neve di marmo
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  10. #950
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Bhe Vic ad ogni peggioramento avete quasi sempre ricevuto le briciole, tranne a Natale e qualche altro peggioramento tipo ieri Vi ha sempre fatto (in Valtournenche) 10-15 mm a volta o di meno, mentre altrove ne faceva 50-60 mm a peggioramento Poi non mi lamento, a casa mia ci saranno 70-80 cm di neve di marmo
    Beh non puoi neanche paragonarci con le le prealpi o con località più direttamente esposte e con 2000mm annui di media (ovvio che si beccano più mm, noi siamo una zona intralpina).
    è vero che sono mancati un po' mancati i "nevoni"; sicuramente qualche episodio sciroccale in più (o anche qualche bello sfondamento in piu) non sarebbero guastati, ha fatto troppo libeccio...
    non a caso su certe zone alpine centro-orientali si sta persino superando il 2008/2009, qui siamo lontani da quel grande inverno..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •