Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
giovedì che tempo trovo nel monterosa ski secondo te meteo vda?salgo da alagna.
grazie
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
il meteo vda nn sii sbilancia più di tanto per giovedi venerdi..
startemo a vedere, gli sfondamenti sono sempre difficili da decifrARE.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Occhio che giovedì dovrebbe guastarsi... al mattino ci sarà ancora qualche schiarita (soprattutto a est e quindi anche a Gressoney) ma ben presto il cielo diventerà nuvoloso e inizierà a nevicare.
i venti in quota saranno forti da ovest...
Marco fossi in te eviterei giovedì, se puoi vai domani visto che dovrebbe essere l'unica giornata bella della settimana (oltre a quella di oggi)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
E' sempre così... dipende molto (ma direi soprattutto) dalla forza del vento in quota e dall'intensità della perturbazione in arrivo...
a tutt'oggi pare più intensa quella di venerdì pomeriggio, il vento sarà molto forte dai settori occidentali...
vedremo...(tu comunque sei in una "botte di ferro" direi)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Forza VDA faccia sognare, fino ad ora sempre tagliata fuori e nonostante tutto qualcosa di buono l'ha fatto, ora...![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
tagliati da cosa? dissento da questa tua affermazione.. sicuramente ha fatto meno di altri altri posti e siamo lontani dai record nevosi del 2008/2009 ma dire che siamo stati sempre tagliati mi pare un po' eccessivo..
nel mio caso ho un metro al suolo e un accumulo stagionale provvisorio di 266 cm, non mi sento per niente tagliato fuori...l'anno scorso in questo periodo mi sentivo tagliato fuori con un accumulo irrisorio di 74cm (cioè 1/4 di quest'anno, accumulo annuale solo 94cm) ma quest'anno...![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Bhe Vic ad ogni peggioramento avete quasi sempre ricevuto le briciole, tranne a Natale e qualche altro peggioramento tipo ieriVi ha sempre fatto (in Valtournenche) 10-15 mm a volta o di meno, mentre altrove ne faceva 50-60 mm a peggioramento
Poi non mi lamento, a casa mia ci saranno 70-80 cm di neve di marmo
![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Beh non puoi neanche paragonarci con le le prealpi o con località più direttamente esposte e con 2000mm annui di media(ovvio che si beccano più mm, noi siamo una zona intralpina).
è vero che sono mancati un po' mancati i "nevoni"; sicuramente qualche episodio sciroccale in più (o anche qualche bello sfondamento in piu) non sarebbero guastati, ha fatto troppo libeccio...
non a caso su certe zone alpine centro-orientali si sta persino superando il 2008/2009, qui siamo lontani da quel grande inverno..![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri