Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 85
  1. #71
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia - INVERNO 2013/2014

    Vorrei davvero tanto vedere un po' della vostra pioggia \fp\ qui non so più come sia fatta
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  2. #72
    Vento forte L'avatar di mario82
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Nimis (UD) - 207m
    Messaggi
    3,656
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia - INVERNO 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Vorrei davvero tanto vedere un po' della vostra pioggia \fp\ qui non so più come sia fatta
    Durante la notte e soprattutto questa mattina ci sono stati diversi temporali accompagnati da lampi e tuoni, sembrava di essere in estate....
    accumulo parziale odierno 64.6mm
    temperatura +5.5°C
    accumulo di febbraio che supera i 450mm....dopo un gennaio a 676mm....
    Davis Vantage VUE

  3. #73
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,549
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia - INVERNO 2013/2014

    c'è stato un temporale assurdo stamattina, ho il giardino, oltre che allagato (ma è così da inizio gennaio in pratica) pieno di rami staccati, evento da luglio, senza parole
    whatever it takes

  4. #74
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia - INVERNO 2013/2014

    \fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  5. #75
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia - INVERNO 2013/2014

    Temporale stamattina anche qua. Qui caduti in tutto solo 11 mm, le tese correnti da SW in quota hanno portato i fenomeni maggiori sulle Giulie dove si superano in varie zone i 200 mm tra ieri e oggi.

  6. #76
    Vento forte L'avatar di mario82
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Nimis (UD) - 207m
    Messaggi
    3,656
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia - INVERNO 2013/2014

    pioggia anche durante la notte, 24.4mm accumulati
    +11°C
    Davis Vantage VUE

  7. #77
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia - INVERNO 2013/2014

    gli accumuli più elevati della rete OSMER fino alle ore 18

    1.Piancavallo.............206,6 mm
    2.Chievolis................182,2 mm
    3.Bordano................152,6 mm
    4.Tolmezzo...............104,0 mm
    5.Barcis...................100,0 mm
    6.Musi.....................91,4 mm ( dovrebbe buttarne giù ancora parecchia qua)

    qui invece molto meno: 13,9 mm. il grosso anche oggi sui monti, stavolta però più colpite le carniche rispetto alle Giulie.

  8. #78
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia - INVERNO 2013/2014

    Musi supera i 2000 mm dal 1 gennaio: continua a piovere...

  9. #79
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia - INVERNO 2013/2014

    Sarebbe bello stilare una graduatoria e tenerla sempre aggiornata delle 10 localita' con cumulata in mm piu' elevata del nuovo anno giusto per vedere un po di numero folli

    credo che alcune zone dell'alessandrino e genovesato possano tranquillamente essere nei primi 5 della graduatoria e come primo posto Musi in pianta stabile o c'e' qualcuno che riesce a fare peggio?
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #80
    Vento forte L'avatar di mario82
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Nimis (UD) - 207m
    Messaggi
    3,656
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Friuli Venezia Giulia - INVERNO 2013/2014

    continua il periodo monsonico.... anche oggi superati gli 80mm di accumulo
    in febbraio 566mm
    dal primo gennaio 1242mm
    Davis Vantage VUE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •