Pagina 17 di 28 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 275
  1. #161
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Ah, ecco..non sono impazzito

    Homepage ? ARPA Veneto
    Tendenza

    mercoledì 25. Tempo fortemente perturbato con precipitazioni diffuse, inizialmente deboli/moderate, in intensificazione a forti o molto forti ovunque al pomeriggio/sera. Limite neve: Prealpi, 1400/1700 m, temporaneamente anche sui 1800 m; Dolomiti, 1200/1500 m, anche sui 1000 m nelle valli più chiuse al pomeriggio/sera. Venti forti o molto forti meridionali in quota; sostenuti nelle valli.
    giovedì 26. Inizialmente tempo perturbato con precipitazioni diffuse, ancora forti, in attenuazione nel corso della giornata, fino ad esaurimento al pomeriggio/sera. Limite della neve invariato rispetto a mercoledì. Temperature in calo alla sera. Previsore: A.C. Aggiornamento Dolomiti Neve e Valanghe: 21/12/2013




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #162
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Solo l'alto Piemonte può fare il miracolo alle basse quote.
    Non me lo toglie dalla testa nessuno.
    Spero di essere smentito dai fatti, ma non sarebbe la prima volta , senza polemica, che Meteotrentino mette una quota neve under 1000 metri mentre poi piove sino a Pian Trevisan.
    Be, dovesse fare il miracolo la Val di Non vi aggiornerò di certo!!

  3. #163
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Io pagherei di tasca mia per avere questa situazione nel pomeriggio di Natale e non solo alla mattina invece...

    _fzlm.cgm073.gif

    Si vedono varie zone dell'alto cadore con ZT attorno a 1400 m. Ma magari fosse...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #164
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    mi manca solo di dare l'ok al garni


    dalla mattina del 25 alla tarda
    mattinata del 26 a Arabba ....


    che faccio ? ho paura del cutoff
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  5. #165
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Roncolo (125 mt) / reggio emilia 58mt (RE)
    Età
    52
    Messaggi
    722
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Invado questo forum visto che ho fatto quattro gg in valgardena. A selva attualmente cade pioviggine. Nevina solo oltre i 2000. Innevamento scarso. Nei versanti al sole assenza dil neve anche ben oltre i 2000mt. Qui necessitano di neve dal cielo alla svelta

  6. #166
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    dunque, secondo me il miracolo della 34° strada lo può fare la rocchetta, di sicuro arriverà mista già dalla sera. è un posto micidiale.
    quanto a me, interessa solo vedere la paganella coperta di neve come non mai. probabili prp molto importanti essendo la mia una zona molto soggetta al sw, specie se sparato come questo.
    ps: prima sta coperta ci ha provato a togliersi di mezzo, ero a ceola e stava schiarendo verso le 16.00 con sprazzi sereni sopra pinè.
    12z: prp forti almeno fino a mezzodì del 26, con la 0
    Rtavn962.png
    Rtavn964.png
    Rtavn1022.png
    Rtavn1024.png

  7. #167
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da pOppO Visualizza Messaggio
    voi esperti come la vedete per la val di sole oltre i 1300-1400 metri appena sotto il tonale??? non tanto gli accumuli ma se sarà neve sempre o rischia pioggia il giorno di Natale...grazie
    Vermiglio?

    Qui (io sono a Cogolo) sarà sempre neve oltre 1200. Io torno verso casa la mattina di Natale
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  8. #168
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da giesse59 Visualizza Messaggio
    Vermiglio?

    Qui (io sono a Cogolo) sarà sempre neve oltre 1200. Io torno verso casa la mattina di Natale
    fuochino...esattamente a Velòn, un paio di km dopo Vermiglio, altitudine 1380-1400!!
    confido in sempreneve, io arrivo su il 26 mattina

  9. #169
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,948
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Prosegue la situazione maccajosa e inquinata (5 sforamenti negli ultimi 6gg, e manca oggi \fp\), se non altro le prp previste per il periodo natalizio faranno un po' di pulizia in tal senso.

    Dew point che negli ultimi giorni è lievitato, salendo da valori negativi fino a quasi 6° oggi; al momento registro 5.9°/92% con pressione ancora alta seppur in calo (1029.3 ora, ma ennesimo picco di quasi 1038 hPa ieri) e 0.2 mm dovuti all'aerosol caduto a più riprese fra la notte e la mattina. Manco a dirlo è coperto, con nubi che hanno la base più bassa di ieri, direi sui 500 m o forse meno.

    Saluti a tutti, Flavio

  10. #170
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    2.9°, ma dove vogliamo andare....\fp\


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •