Ciao a tutti, eccomi tornato da un piccolo nivotour dei poveri...mi sono fermato in ufficio, causa cocktail di auguri tra i colleghi, esco in via Lagrange alle 19,30 e mi accorgo che la pioggia é mista a neve...non solo, tra le insegne luminose della via si scorge un biancore leggero e quasi impercettibile che colora la serata torinese di un'atmosfera finalmente invernale, anche se ancora bagnata e magari solo illusoria...poi salgo in treno e assaporo già mentalmente la speranza e quasi la certezza di trovare un po' di bianco che mi aspetta a Carmagnola..alle 8,15 arrivo e non mi trattengo dal farmi un gran bel giretto...intanto neve moderata, solo un velo su tutte le superfici comprese le strade...ma per me è manna, fino al pomeriggio odierno non me l'aspettavo. Viaggio spedito con le termiche nuove sino a Ceresole d'alba, poi giro verso S.Grato, dove la neve è leggera e i noccioleti della collina mettono in mostra la loro splendida livrea bianca, come vestiti a festa per il Natale più bello..poi arrivo a Monteu Roero, neve fitta e strada bella bianca come piace a me...non ascolto neppure l'autoradio, sono teso come una corda di volino per assaporare tutta la poesia della neve...arrivo a Canale, dove la precipitazione é più debole e poi proseguo per Pralormo, dove il paesaggio é di nuovo emozionante e dove, secondo mie previsioni, la precipitazione è stata più abbondante..pizzetta a Poirino, e quando esco, mi rendo conto che siamo ormai un po' agli sgoccioli (aggiungiamo una i e dalla metafora arriviamo alla realtà...). Ma che bellocomunque, mi accontento, 10 episodi così è mi andrebbe comunque bene. C'è poco da fare, le potenzialità della nostra zona a mio avviso si esaltano soprattutto in dicembre, nel senso che le ore di sole sono brevi, se il terreno si è raffreddato a dovere, basta davvero poco a far accadere il "miracolo" della neve...non ci avrei scommesso, sinceramente...probabilmente è bastato il cuscinetto nei bassi strati a creare omotermia...poi che io preferisca poca neve ma che rimanga al suolo per diversi giorni é risaputo, ed è chiaro che non sarà questa la circostanza, ma vedere comunque qualche ora di bella neve prima di Natale mi ha davvero allargato il cuore...saluti e scusate la prolissità....w la neve e w l'inverno...
![]()
ubi nives ibi gaudeo
+0.4°C neve bagnatissima a tratti mista a pioggia...precipitazioni scarse ma dal radar pare caricare da sud..
termicamente siamo messi bene, -2.3°C a Balme...![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Tornato dalla partita di calcetto su a Pino dove all'imbocco della Panoramica ho trovato già un buon accumulo (credo 8-10 cm di neve)
Qui da me situazione rimasta invariata rispetto alle 21.30 con neve un po' più bagnata di qualche ora fa causa prp più deboli
Ecco la situazione su a Pino
![]()
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
ha nevicato bene fino ad una certa ora ,poi e' successo qualcosa non so cosa ,eppure la colonna e' buona ora continua a nevicare fiocchi medi ma non attecchisce come prima ,a guardare il radar sembra che ci sia ancora parecchia roba non saprei cosa pensare vediamo domani mattina cosa raccogliamonotte a tutti
Esattamente. Ora è più che altro pioggia. Il risultato è un cm di pantano. Peccato
In valle siamo a 2cm di buona neve. Temp. -0,2 e fine dei fenomeni. I Lam avevano illuso......![]()
buongiorno forum,
accumulo che si è fermato sui 1/1.5cm, poi si è aperto il buco ovest padano come previsto del resto...il Lam avevano interpretato bene questa situazione, tranne qualche furbacchione che aveva spalmato troppo le prp in preda a un eccesso di ottimismo...il Lamma ad esempio era chiaro in tal senso, anche se come spesso accade bisogna limare grossolanamente gli accumuli previsti su carta...cmq raccolti 6/7mm di equivalente in H2O che a quote di alta collina/bassa montagna equivalgono anche a 8/10cm di neve come è ben visibile dalla web cam di Casa Canada a Cantalupa a quota 1060m
casacanada.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Diamo per buono i circa 1/2 cm accumulati. Illusione generale di avere accumuli moderati da queste parti. Davvero peccato, ma vabbè, almeno l'hp è andata a farsi benedire! Ma.. verso Natale qualche sorpresina no vero?..![]()
Delusione delusione delusione...simil frontolisi mi sa...
2cm qui a Nole ieri sera, poi neve fradicia tutta la sera e mista fino a stamattina...
adesso pioggia debole con +1.6°C e neve in fusione...
Balme alle 8.30 di questa mattina a 1.400 metri:
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Sinceramente non mi aspettavo più di 3-5cm...
quello che mi ha un po' deluso sono state le prp,che sono mancate un po' ovunque.
Visto il periodo porto a casa volentieri i 2cm dignitosi di Collegno.![]()
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Segnalibri