
Originariamente Scritto da
Diego Martin
Sfogliando rapidamente i modelli direi che il peggioramento che transiterà tra la notte ed il primo mattino sul NW, dovrebbe determinare precipitazioni diffuse, meno consistenti sulla pianura occidentale piemontese, con accumuli compresi tra 5 e 15-20mm. Qualcosa in più si potrà osservare sulle zone prealpine lombarde e sull'Appennino ligure piemontese, lato Liguria. La quota neve direi che si dovrebbe posizionare sui 500-700mslm, ma non escludo che un pò di coreografia si possa vedere fino a quote pianeggianti su Piemonte e Lombardia occidentale (probabilmente senza accumulo).
Vedo confermato anche l'intenso peggioramento del 4-5 Dicembre che colpirà il Nord Ovest determinando accumuli pluviometrici diffusi compresi tra 25-30 e 50-70mm con apporti superiori, probabilmente, sulla zona Laghi. Anche in questo caso gli accumuli risulteranno minori sulla pianura piemontese occidentale. La quota neve, ad oggi, non è ancora sicura, ma probabilmente sarà inizialmente posizionata sui 500-700mslm, per portarsi fin verso 700-1000mslm. Nelle valli come l'Ossola, però, probabilmente nevicherà senza problemi fino al fondovalle per via dell'omotermia che si creerà grazie all'orografia. Però consiglierei di continuare a seguire gli aggiornamenti in quanto non escludo ci possa essere qualche sorpresa, almeno per il cuneese o i settori posizionati oltre 300-400mslm.
Buon 2014

Segnalibri