Pagina 70 di 160 PrimaPrima ... 2060686970717280120 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 1593
  1. #691
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #692
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    run 00z di reading altamente precipitofilo
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #693
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    reading non vedono l'onda monstre, ma cmq sono precipitofile e non poco. venerdi, sabato, domeni e lunedì di passione per le Alpi. e io che dovevo sciare
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #694
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Fortuna che esiste lo stau...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #695
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Perdonatemi l'orticellismo, ma un bel \sk\ ci potrebbe stare per domani qui:








    Questi i mm previsti:





    Vedremo....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #696
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    sta succedendo l'esatto opposto dello scorso inverno,reading si sta pigliando una scuffia via l'altra dagli americani \fp\
    Oddio... Fino a 36h fa per GFS sull'arco alpino (almeno a E) domani doveva cadere mezzo mm...
    Diciamo che sui dettagli del nostro quadrante c'è ancora da lavorare.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #697
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Aggancio da manuale e tipico esempio di ostro/scirocco freddo, con la goccia intercettata dal flusso atlantico e rispedita da E verso il N Italia/Alpi...neve in pianura in tutto il nord con 15-25 cm diffusi


    Quando le configurazioni erano "pure"...l'Atlantico faceva l'Atlantico, in Russia anche se non c'era l'Orso (che comunque spesso c'era), faceva comunque freddo, quando le perturbazioni entravano come Dio comanda e non con borini, boroni, borucci vari

    Purtroppo l'era GW non perdona...e lo si vede da tutte queste cose
    Ma basta con sti discorsi su!!!
    Qualche anno fa, tu forse non eri ancora iscritto, c'era la teoria della cella di Hadley più alta che avrebbe impedito
    da quell'epoca a + infinito alle perturbazioni di entrare sul Mediterraneo occidentale.
    Mille piagnistei sulla questione Maiale alto sulla Spagna, foehn eterno al nord ovest ecc...
    Poi arrivarono inverni come il 2009-10 e casualmente tutti quei discorsi non li ricorda nessuno.
    Ti faccio notare che la 552 arriva in pieno nord africa alle 144 ore, tanto per dire la zonalità...
    Il GW c'è e si misura sulle stagioni in media più calde, l'inverno per ora è stato fuori da questa conta e c'è poco da ricamarci sopra.
    Ma sentire discorsi stile vecchi sugli inverni di una volta - e tiri fuori gli anni 70 poi, se fosse l'800 ti darei anche ragione - mi fa un po' ridere dai...
    ciao

  8. #698
    Brezza leggera L'avatar di MaRcOo92
    Data Registrazione
    23/11/10
    Località
    Clivio (VA)
    Messaggi
    290
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Perdonatemi l'orticellismo, ma un bel \sk\ ci potrebbe stare per domani qui:

    Immagine

    Immagine






    Questi i mm previsti:

    Immagine

    Immagine



    Vedremo....


  9. #699
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Aggancio da manuale e tipico esempio di ostro/scirocco freddo, con la goccia intercettata dal flusso atlantico e rispedita da E verso il N Italia/Alpi...neve in pianura in tutto il nord con 15-25 cm diffusi


    Quando le configurazioni erano "pure"...l'Atlantico faceva l'Atlantico, in Russia anche se non c'era l'Orso (che comunque spesso c'era), faceva comunque freddo, quando le perturbazioni entravano come Dio comanda e non con borini, boroni, borucci vari

    Purtroppo l'era GW non perdona...e lo si vede da tutte queste cose
    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Ma basta con sti discorsi su!!!
    Qualche anno fa, tu forse non eri ancora iscritto, c'era la teoria della cella di Hadley più alta che avrebbe impedito
    da quell'epoca a + infinito alle perturbazioni di entrare sul Mediterraneo occidentale.
    Mille piagnistei sulla questione Maiale alto sulla Spagna, foehn eterno al nord ovest ecc...
    Poi arrivarono inverni come il 2009-10 e casualmente tutti quei discorsi non li ricorda nessuno.
    Ti faccio notare che la 552 arriva in pieno nord africa alle 144 ore, tanto per dire la zonalità...
    Il GW c'è e si misura sulle stagioni in media più calde, l'inverno per ora è stato fuori da questa conta e c'è poco da ricamarci sopra.
    Ma sentire discorsi stile vecchi sugli inverni di una volta - e tiri fuori gli anni 70 poi, se fosse l'800 ti darei anche ragione - mi fa un po' ridere dai...
    ciao
    Qualsiasi discorso di "attribution" fatto senza una metodologia seria a mio avviso resta molto discutibile. Sia nel caso invernale che nel caso estivo distinguere il contributo del GW da quella che potrebbe essere variabilita' interna "ad occhio" e' quanto meno azzardato.
    Non si tratta solo di temperature ma anche di spostamenti delle aree di ciclogenesi e ciclolisi, quindi in linea puramente teorica potrebbe stare in piedi anche il discorso di Luca. Puramente in teoria, ripeto.

    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #700
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Qualsiasi discorso di "attribution" fatto senza una metodologia seria a mio avviso resta molto discutibile. Sia nel caso invernale che nel caso estivo distinguere il contributo del GW da quella che potrebbe essere variabilita' interna "ad occhio" e' quanto meno azzardato.
    Non si tratta solo di temperature ma anche di spostamenti delle aree di ciclogenesi e ciclolisi, quindi in linea puramente teorica potrebbe stare in piedi anche il discorso di Luca. Puramente in teoria, ripeto.


    Edo, io sono portato a pensare che se un evento caldo resta isolato è un conto
    Ma qui ormai si succedono situazioni di caldo intenso ed esteso continue...eventi che si riteneva potessero capitare con frequenze decennali, se non secolari o anche multisecolari (estate 2003 non ne parliamo, inverno 2006-07 e molto altro) ormai ci ripiombano addosso a catena
    Non vedo altra causa che non sia un aumento complessivo dell'energia termica nel sistema climatico, quindi a livello globale...se no da dove andiamo a prendercela tutta l'energia affinchè questi fenomeni accadano in continuazione?

    Comunque fine OT

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •