Pagina 12 di 160 PrimaPrima ... 210111213142262112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 1593
  1. #111
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Reading mi sembrano interessanti per il passaggio del 5/6 Gennaio...

    La carta a 240h mi piacerebbe rimanesse così com'è, perchè il proseguo sarebbe più che interessante

  2. #112
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Questa è a dir poco meravigliosa come passaggio.
    Prima per il NW poi per il NE.







    Si tratterebbe davvero di un' Epifania favolosa, e a quote peraltro neppure alte vedendo le termiche (anzi...):






    GFS invece sembra prediligere un passaggio un po' più basso e occidentale, ma tale comunque da premiare diverse zone del Piemonte e Lombardia ed Emilia (soprattutto Ovest).






    Anche sul Trentino qualcosa si vedrebbe comunque, seppur a quote ancora piuttosto alte probabilmente (1000 metri).

    Vedendo anche le GEM direi che si può ufficializzare come target per un nuovo affondo nord-atlantico di peso l'Epifania.

    Fermo restando che comunque anche per il 2-3 Gennaio non è da escludere un nuovo passaggio ma di portata ben più lieve rispetto a quello visto dopo.

    Sperando ovviamente che la Befana decida di portarci la neve sui monti e non il carbone (leggi: cutoff algerino )
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #113
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Con tutta la situazione sia a livello troposferico che stratosferico a remare contro manca pure la speranza.
    Poi in questo mare di guano può scapparci addirittura una mega-passata come quella di S. Stefano. Ma se per avere un passaggio decente con 'ste premesse serve culo, la botta di S. Stefano ha il sapore di un miracolo (per chi l'ha vissuto, peraltro...). E uno in stagione c'è già stato.
    Io non ho la più vaga idea nè del quando nè del se ne usciremo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #114
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Con tutta la situazione sia a livello troposferico che stratosferico a remare contro manca pure la speranza.
    Poi in questo mare di guano può scapparci addirittura una mega-passata come quella di S. Stefano. Ma se per avere un passaggio decente con 'ste premesse serve culo, la botta di S. Stefano ha il sapore di un miracolo (per chi l'ha vissuto, peraltro...). E uno in stagione c'è già stato.
    Io non ho la più vaga idea nè del quando nè del se ne usciremo.
    I modelli sono concordi... Non vedo spazio a ribaltoni quindi a tale pessimismo
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  5. #115
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Unica situazione promettente in termini di T, quantomeno per gli over 200 m...mi sembra giusto che arrivi la perturbazione peggiore delle ultime 4

  6. #116
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Devo dire che mi fa schifo? Se si vuole lo dico anche...





    Ma a me personalmente un passaggio come questo o come quello previsto da ECMWF (che ha la "virtù" di essere un po' più lento e quindi più prolifico), non dispiacerebbe affatto. Cavo veloce e incisivo che richiama aria fredda da NW verso di se e ci lascia sotto una discreta occlusione.

    Parliamo di termiche tali per cui nella fase finale del peggioramento la neve potrebbe tranquillamente arrivare a fondovalle su molte località alpine. Quali prima di tutte dipende da dove si andrà a posizionare il minimo. Allo stato attuale GFS 06 vede favorite le zone alpine centro-orientali, con crollo della quota neve al mattino fino a quote basse.









    Allo stato attuale il passaggio è ancora un po' veloce, ma con una roba come ECMWF secondo me si potrebbe tranquillamente arrivare a vedere una bella imbiancata fino a basse quote. Se oltre a Reading si adatterà anche GFS vedremo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #117
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Devo dire che mi fa schifo? Se si vuole lo dico anche...

    Immagine



    Immagine

    Ma a me personalmente un passaggio come questo o come quello previsto da ECMWF (che ha la "virtù" di essere un po' più lento e quindi più prolifico), non dispiacerebbe affatto. Cavo veloce e incisivo che richiama aria fredda da NW verso di se e ci lascia sotto una discreta occlusione.

    Parliamo di termiche tali per cui nella fase finale del peggioramento la neve potrebbe tranquillamente arrivare a fondovalle su molte località alpine. Quali prima di tutte dipende da dove si andrà a posizionare il minimo. Allo stato attuale GFS 06 vede favorite le zone alpine centro-orientali, con crollo della quota neve al mattino fino a quote basse.

    Immagine



    Immagine


    Immagine



    Allo stato attuale il passaggio è ancora un po' veloce, ma con una roba come ECMWF secondo me si potrebbe tranquillamente arrivare a vedere una bella imbiancata fino a basse quote. Se oltre a Reading si adatterà anche GFS vedremo

    Per NE ed Emilia non si può dire certo che faccia schifo

  8. #118
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Per NE ed Emilia non si può dire certo che faccia schifo
    Per il Piemonte invece non è tutta sta meraviglia . Speruma dai, che non vada come gli ultimi peggioramenti \fp\.

  9. #119
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Per NE ed Emilia non si può dire certo che faccia schifo
    Beh ma Reading non mi sembra tutto sto schifo per il NW eh
    Sarebbe neve al piano su buona parte del Piemonte il 5 gennaio.

    Vedremo prossimi aggiornamenti
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  10. #120
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Mi permetto di suggerire, quando si visionino le mappe ECMWF, di non guardare solo su wetter o meteociel...
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •