Pagina 67 di 160 PrimaPrima ... 1757656667686977117 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 1593
  1. #661
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Michele, posteresti per favore anche le precipitazioni per sabato, domenica e lunedì?
    Magari fossero disponibili...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #662
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    con la -2 in varie zone delle Alpi a partire dalle 96 ore...
    Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP

  3. #663
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Magari fossero disponibili...
    Ma fino a quando precipiterebbe?? Cioè, da venerdì a domenica compresi... Praticamente sé reggessero le t sui monti ne farebbe a metri, ma metri. Sembra un remake di natale ma con diversi gradi in meno.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #664
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    Onore al Colonnello Giuliacci che, mi sembra, sia stato il primo a parlare di surplus precipitativo sulle Alpi. E onore anche a chi non ci ha preso. Almeno ci ha provato...
    Aspettiamo la fine a fare bilanci e comunque chi con grande arroganza dava per certo un inverno secco per le Alpi senza usare condizionali (consigliati in una scienza come questa) si merita un po' meno onore
    Love rain and hate sun!

  5. #665
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    Onore al Colonnello Giuliacci che, mi sembra, sia stato il primo a parlare di surplus precipitativo sulle Alpi. E onore anche a chi non ci ha preso. Almeno ci ha provato...
    Giuliacci aveva fatto questa previsione:
    Inverno 2013-2014: gelido e nevoso ma solo su una parte dell'Italia - Meteo Giuliacci
    Mi posso permettere una critica, visto che Mario è un amico: stante le medie invernali del Nord, definire un inverno per queste zone "freddo (quindi sotto la media) e piovoso", è un ossimoro: un inverno sotto media da noi vuol dire essere caratterizzato da molte nevicate, di sicuro non da molte piovute. Oltre a questo, mi pare ovvio che sotto media termica, tranne un febbraio da far impallidire il 1956, non finirà. Anzi, in alcune zone siamo ai primi posti sui record decennali in quanto a caldo. Si, sarà probabilmente piovoso, ma mi pare lapalissiano come tentare di fare previsioni stagionali quasi su base quasi regionale sia ancora una impresa completamente improba, seppur lodevole.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #666
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Giuliacci aveva fatto questa previsione:
    Inverno 2013-2014: gelido e nevoso ma solo su una parte dell'Italia - Meteo Giuliacci
    Mi posso permettere una critica, visto che Mario è un amico: stante le medie invernali del Nord, definire un inverno per queste zone "freddo (quindi sotto la media) e piovoso", è un ossimoro: un inverno sotto media da noi vuol dire essere caratterizzato da molte nevicate, di sicuro non da molte piovute. Oltre a questo, mi pare ovvio che sotto media termica, tranne un febbraio da far impallidire il 1956, non finirà. Anzi, non alcune zone siamo ai primo posti sui record decennali in quanto a caldo. Si, sarà probabilmente piovoso, ma mi pare lapalissiano come tentare di fare previsioni stagionali quasi su base quasi regionale sia ancora una impresa completamente improba, seppur lodevole.
    adesso arriva l'amante dei nani che dice: febbraio chiude a -18 dalla media con 12m di neve su Milano. il rospo andrologo e la salamandra feticista hanno sentenziato
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #667
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da rino.angeloni Visualizza Messaggio
    Scusa ma dove? perche' in Lombardia di notte la temperatura va sotto 0 e la neve gela
    Dai un'occhiata al real time Arpav e scegli.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #668
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Io le vorrei vedere una volta a 24h con la -5 a 850 hpa comunque bene per le Alpi che dovevano restare all'asciutto quest'anno secondo alcuni geni....
    L'inverno del centro-sud si si\as\
    Eh sì. E io sono uno di quelli...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #669
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma fino a quando precipiterebbe?? Cioè, da venerdì a domenica compresi... Praticamente sé reggessero le t sui monti ne farebbe a metri, ma metri. Sembra un remake di natale ma con diversi gradi in meno.
    Considerata la quasi stazionarietà dell'onda e la sua profondità sarebbe molto peggio...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #670
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Considerata la quasi stazionarietà dell'onda e la sua profondità sarebbe molto peggio...
    in che senso Bax?
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •