Pagina 109 di 160 PrimaPrima ... 95999107108109110111119159 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 1593
  1. #1081
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    La cosa che mi stranizza, Daniele, sono le temperature.
    Della serie: boom.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #1082
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Eh beh... A forza di passare sullo stesso corridoio, anzi un po' più alta alla fine il corridoio si raffredda...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #1083
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Di rapidissimo passaggio direi, vedendo i modelli 12Z, che confermo la mia idea espressa stamani e cioè che sul Nord Ovest nei prossimi giorni si avranno generali condizioni di tempo soleggiato alternato al transito di banchi nuvolosi più o meno compatti. Non mi attendo precipitazioni di rilievo, eccetto che sui settori confinali di Alpi Cozie, Graie, Pennine, Lepontine e Retiche, nonchè sull'alto Ticino. Probabilmente fino a domenica sulla pianura non si avrà un cambio d'aria deciso, visto che fino ad allora, penso, che il flusso di correnti settentrionali si fermerà alle Prealpi (Lombardia), alla zona Laghi ed alle zone Pedemontane (Piemonte).

    Sempre come accennato stamani, aggiungo che bisogna seguire attentamente il transito del fronte tra Sabato e Domenica e di quello tra Domenica sera e Lunedì perchè potrebbe determinare uno sfondamento piuttosto intenso su tutta la VdA ed il Ticino, con fenomeni che potrebbero portarsi fino sul settore pedemontano piemontese e sul Ceneri. Con GFS 12z confermo che potrei attendere anche 100cm/48h a Courmayeur e La Thuile, 50cm/48h ad Aosta, Airolo, Riale e Bardonecchia. Senz'altro qualche fiocco di neve si potrà vedere anche fino ad Ivrea, Rivarolo, Avigliana, Mergozzo e Bellinzona. Però, seguendo il run 12Z, lo sfondamento potrebbe essere così intenso da determinare su queste località anche una breve spruzzata di neve, che potrebbe interessare anche il Varesotto ed il Comasco, oltre la Valtellina. Qualche fiocco di neve, sempre seguendo il 12Z, potrebbe comparire insieme a qualche goccia di pioggia anche sui settori a Nord della linea tra Pavia e Torino. Comunque meglio seguire i prossimi aggiornamenti.

    Per il resto ... attendiamo i prossimi run per aprire le speranze alla neve anche in Valpadana a partire da Mercoledì, ma personalmente per ora resto scettico.
    Oddio, veramente ci sono zone tipo quella del sottoscritto che se la giocano molto anche per Martedì eh
    Mercoledì ad oggi mi pare una situazione ancora piuttosto intricata tuttavia penso che: 1 se va alla GFS le zone favorite sono prima di tutto Lombardia (specie da Lecco verso E), Trentino-AA occidentale e alto Veneto (Vicentino in primis), per correnti più da SSW anche se blande; 2 se va più alla ECMWF invece vedo presa piuttosto bene anche larga parte dell'Emilia e le Dolomiti, per maggior componente sciroccale, e forse meno favorite le zone alpine centrali.

    Sul fatto che possa nevicare in pianura secondo me assolutamente si, ci sarebbe un afflusso di aria fredda il giorno precedente più una nottata serena a seguire e ingresso della LP da ovest immediato e senza chissa quale richiamo da Sud, in questi casi è già più che sufficiente per la neve sulla PP centro-occidentale secondo me.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #1084
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    ENS:
    Rz500m6.gif
    sto cominciando a farci un pensierino a mercoledì prossimo

  5. #1085
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    A 144 ore deviazione standard delle ENS Reading veramente bassa, almeno gli inglesi non hanno grande incertezza per questa data

    Rees1441.gif

  6. #1086
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Scusate se lo dico eh...ma sti grandissimi pisoli \sk\






    Questa è NEVE su tutta la Pianura Padana, escluse al più le zone costiere. Notevoli le ENS di reading.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #1087
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Scusate se lo dico eh...ma sti grandissimi pisoli \sk\

    Immagine


    Immagine



    Questa è NEVE su tutta la Pianura Padana, escluse al più le zone costiere. Notevoli le ENS di reading.
    Con le dovute modifiche concordo Quel WSW in quota mi mette davvero i brividi \fp\

  8. #1088
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Alcune mappe sono da.....brividi !

    Vedremo i prossimi giorni, x ora meglio non dir nulla x scaramanzia.....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #1089
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Con le dovute modifiche concordo Quel WSW in quota mi mette davvero i brividi \fp\
    Fede, non puoi lamentarti di una tale media a questa distanza. Dovresti autobannarti

    Sono carte dal potenziale pazzesco. Vedrai che con qualche piccola modifica si porta a casa una nevicata coi contro!

    Gfs 18z confermano in linea di massima l'impianto.
    E che termiche. La -6/-7!
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  10. #1090
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Reading ancora regalano a tanti il nevone di mercoledì-giovedì
    Le meretrici di GFS sono peggioratissime.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •