Pagina 111 di 160 PrimaPrima ... 1161101109110111112113121 ... UltimaUltima
Risultati da 1,101 a 1,110 di 1593
  1. #1101
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    pe.png Gfs prosegue per la sua strada avara di soddisfazioni per il NW. Maiale troppo invadente.
    Staremo a vedere
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #1102
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Direi a grandi linee vedendo i modelli di stamani confermo quanto detto ieri nel 12Z, l'unica cosa un ridimensionamento dello sfondamento di Domenica che probabilmente non riuscirà a spingersi fin alle alte pianure. Per il resto confermo anche gli apporti descritti che però riguardano 48h e non 24h. Mentre sono sempre più scettico sul possibile peggioramento di Mercoledì-Giovedì prossimo (non sulle termiche per la neve in pianura, ma sulle modalità del peggioramento e sulla sua intensità).

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Di rapidissimo passaggio direi, vedendo i modelli 12Z, che confermo la mia idea espressa stamani e cioè che sul Nord Ovest nei prossimi giorni si avranno generali condizioni di tempo soleggiato alternato al transito di banchi nuvolosi più o meno compatti. Non mi attendo precipitazioni di rilievo, eccetto che sui settori confinali di Alpi Cozie, Graie, Pennine, Lepontine e Retiche, nonchè sull'alto Ticino. Probabilmente fino a domenica sulla pianura non si avrà un cambio d'aria deciso, visto che fino ad allora, penso, che il flusso di correnti settentrionali si fermerà alle Prealpi (Lombardia), alla zona Laghi ed alle zone Pedemontane (Piemonte).

    Sempre come accennato stamani, aggiungo che bisogna seguire attentamente il transito del fronte tra Sabato e Domenica e di quello tra Domenica sera e Lunedì perchè potrebbe determinare uno sfondamento piuttosto intenso su tutta la VdA ed il Ticino, con fenomeni che potrebbero portarsi fino sul settore pedemontano piemontese e sul Ceneri. Con GFS 12z confermo che potrei attendere anche 100cm/48h a Courmayeur e La Thuile, 50cm/48h ad Aosta, Airolo, Riale e Bardonecchia. Senz'altro qualche fiocco di neve si potrà vedere anche fino ad Ivrea, Rivarolo, Avigliana, Mergozzo e Bellinzona. Però, seguendo il run 12Z, lo sfondamento potrebbe essere così intenso da determinare su queste località anche una breve spruzzata di neve, che potrebbe interessare anche il Varesotto ed il Comasco, oltre la Valtellina. Qualche fiocco di neve, sempre seguendo il 12Z, potrebbe comparire insieme a qualche goccia di pioggia anche sui settori a Nord della linea tra Pavia e Torino. Comunque meglio seguire i prossimi aggiornamenti.

    Per il resto ... attendiamo i prossimi run per aprire le speranze alla neve anche in Valpadana a partire da Mercoledì, ma personalmente per ora resto scettico.

  3. #1103
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio

    Sul fatto che possa nevicare in pianura secondo me assolutamente si, ci sarebbe un afflusso di aria fredda il giorno precedente più una nottata serena a seguire e ingresso della LP da ovest immediato e senza chissa quale richiamo da Sud, in questi casi è già più che sufficiente per la neve sulla PP centro-occidentale secondo me.
    Io sono scettico sul fatto di avere precipitazioni diffuse sul Nord Ovest, non sulla neve in pianura. Anche stamattina sono scettico sull'entità del peggioramento previsto a metà prossima settimana e per ora preferisco non sbilanciarmi

  4. #1104
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Niente da fare....la Juventus dei GM non si piega e non si spezza
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  5. #1105
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Sì e non che finora la loro performance in quest'autunno reiterato sia andata male eh.

  6. #1106
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    in quanto a precipitazione pare che non ci si possa lamentare...direi che questo inverno avaro di freddo abbia distribuito chi più chi meno abbondanti dosi d'acqua
    No no infatti ...era semplicemente una considerazione sulle tonalità "strong" delle Gem...
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  7. #1107
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    GFS06z conferma il run di cacca 00z, facendo sfaldare la depressione francese, riducendola in un debole passaggio piuttosto insignificante, vedendola poi sprofondare fino riprendere potenza e regalare bianche emozioni sulla cima del Kilimangiaro...a tal proposito ecco la cam dove potete monitorare l'arrivo del ciclone \as\ http://www.maasai.com/webcam/kanzi.jpg
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #1108
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Direi a grandi linee vedendo i modelli di stamani confermo quanto detto ieri nel 12Z, l'unica cosa un ridimensionamento dello sfondamento di Domenica che probabilmente non riuscirà a spingersi fin alle alte pianure. Per il resto confermo anche gli apporti descritti che però riguardano 48h e non 24h. Mentre sono sempre più scettico sul possibile peggioramento di Mercoledì-Giovedì prossimo (non sulle termiche per la neve in pianura, ma sulle modalità del peggioramento e sulla sua intensità).
    Ciao Diego.
    Concordo con te, sperando a questo punto che il peggioramento prenda una direttrice con componente occidentale, in modo da sfondare bene almeno fino a S.Vincent.. Se così fosse i 40 cm secchi per Aosta non sarebbero un'utopia.. Speriamo!


  9. #1109
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Torino Ovest
    Età
    52
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Molto meglio Navigem


  10. #1110
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    finora reading per questa stagione s'è preso una scuffia via l'altra da gfs,nutro ben poche speranze che superino al max la coreografia ma in un contesto del tutto secco.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •