Risultati da 1 a 10 di 321

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 16-26 Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    E' lo stesso, non mi interessa... Non siamo a casa propria qua dentro. Va benissimo scherzare ma a tutto c'è un limite, e piazzare delle foto con offese verso città o località di qualunque tipo non è tollerabile. Aggiungici che pure il linguaggio usato non è tollerabile, sotto questo aspetto sono sempre stato abbastanza largo ma a tutto c'è un limite.

    Quindi Lynx è invitato a rimuovere l'immagine prima possibile, altrimenti ci penserò io (e mi dispiacerebbe, te lo garantisco).
    No problem, mi sono collegato solo adesso, da regolamento hai pienamente ragione, dovevo limitarmi alla sola citazione CateGuzzantiana... diciamo che la foto con la scritta offensiva sul parabrezza innevato è stata una leggerezza...

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Carte sempre più belle.
    Addirittura adesso si parla di 3-4 metri sulle Alpi, secondo me ne farà minimo 6
    Anche qui andremo sui 5-6 metri, però come livello dei fiumi \fp\
    Fammi stare zitto... Dico solo che queste Atlanticate invernali mi stanno simpatiche come una cinghiata nei denti, proprio a Natale poi...Se per far godere le Alpi in Inverno serve questa roba io spero di cuore che la prossima forte nevicata in quelle zone venga a metà Aprile (tanto per l'effetto coreografico della neve residua alla riapertura dei passi over 2400 m a Giugno la neve primaverile è quella che serve di più...\as\) Ad ogni modo per il nostro povero alto appennino sarebbe un miracolo tenere la QN del 25 (con forti prp) almeno intorno ai 1500-1600 m, poi speriamo che faccia qualcosa anche nelle prime ore del 26 quando la QN dovrebbe spingersi almeno fin verso i 1200 m...Poi certo, magari all'arrivo dell'ovovia del Monte Gomito all'Abetone (1900 m) ci caccia una metrata di neve pesantissima, ma non vorrei che intorno ai 1300 m venisse azzerato tutto...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  2. #2
    Vento forte L'avatar di frenky
    Data Registrazione
    06/09/08
    Località
    Piacenza W-Podenzano
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia-basso Veneto-bassa Lombardia 16-26 Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Lynx Visualizza Messaggio
    No problem, mi sono collegato solo adesso, da regolamento hai pienamente ragione, dovevo limitarmi alla sola citazione CateGuzzantiana... diciamo che la foto con la scritta offensiva sul parabrezza innevato è stata una leggerezza...



    Fammi stare zitto... Dico solo che queste Atlanticate invernali mi stanno simpatiche come una cinghiata nei denti, proprio a Natale poi...Se per far godere le Alpi in Inverno serve questa roba io spero di cuore che la prossima forte nevicata in quelle zone venga a metà Aprile (tanto per l'effetto coreografico della neve residua alla riapertura dei passi over 2400 m a Giugno la neve primaverile è quella che serve di più...\as\) Ad ogni modo per il nostro povero alto appennino sarebbe un miracolo tenere la QN del 25 (con forti prp) almeno intorno ai 1500-1600 m, poi speriamo che faccia qualcosa anche nelle prime ore del 26 quando la QN dovrebbe spingersi almeno fin verso i 1200 m...Poi certo, magari all'arrivo dell'ovovia del Monte Gomito all'Abetone (1900 m) ci caccia una metrata di neve pesantissima, ma non vorrei che intorno ai 1300 m venisse azzerato tutto...
    Veramente Fede si è incaxxato perchè hai offeso Varese! L'avessi fatto con Cremona sarebbe stato tutto ok!...🙀 ovviamente scherzo ciao!😉
    webcam PC: http://www.piacenzainternet.it/webcam-piacenza.php
    Neve 2012-2013 --> 130 cm.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •