Mamma mia quanta grazia da Nimbus.![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Nimbus piuttosto ottimista
In concomitanza di precipitazioni intense (il clou dovrebbe essere domani mattina) potrebbe nevicare un pò più in basso... forse 500metri è un pò esagerato, ma una comparsa sui 700-800metri potrebbe anche farla.
Temperature stazionarie in quota. Pian delle Baracche 0,0° Pancani -0,1°
Lou soulei nais per tuchi
Auguroni ragazzi!!!!
ma sta nevicando da qualche parte?
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
oggi massima sui 5.6° al momento, un po' come giovedi scorso... Solo pero' con 6 gradi in piu' di dpoint...
Aria piuttosto satura... Non so da dove potrebbe arrivare il freddo... Ben che va, dall'alto
Revello - CN 353 m slm
Esatto, dall'alto
Sat notevole: striscia perturbata praticamente dall'Atlantico portoghese fino a Capo Nord :O
Tempo Europa, Il Sole, formazioni nuvolose, tuoni e fulmini - SAT24.com
Al momento stiamo gustando le briciole, un debole prefrontale. I giochi si faranno seri stanotte/domattina, quando tutta quella roba sulla Spagna ci finirà addosso... :O
Lou soulei nais per tuchi
Valter la Rocca dell'Abisso è a -6°C...
L'evoluzione modellisica odierna mostra un minimo più lento nella traslazione per corrente a getto che si dispone con componente marcata meridionale, per cui perdureranno maggiormente i fenomeni. Speriamo non crei danni in dorsale dell'apennino ligure.
Qui +5.8°C 100% e 2.0mm caduti.
Piampaludo di Sassello si approssima ai 100mm negli ultimi 3 giorni tra neve fusa e nuove precipitazioni.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Credevo che con oggi le cose potessero divenire più semplici, in realtà anche alla luce degli ultimi aggiornamenti non saprei cosa aspettarmi per Liguri e Marittime OrientaliIl primo aspetto positivo mi sembra (guardando lo 06) una possibile ritornante per giovedì, con quota neve decisamente buona (800/1100m). Per le prossime ore invece grandissimo punto interrogativo. La componente meridionale mi pare un poco più intensa di quanto visto precedentemente, con quindi fenomeni più insistenti (leggasi maggior omotermia) e duraturi. Continuo a vedere in pole le Valli Stura e Grana a partire quasi dal fondovalle, così come sulla carta vedo bene (termicamente parlando) le basse Valli Gesso, Pesio, Vermenagna, Maudagna, Ellero e Corsaglia. Analogamente continuo a vedere maluccio i crinali delle stesse, con pioggia localmente fin sui 1700/1900m. Insomma...voglio sperare in Nimbus, ma lo vedo un po' troppo ottimista circa la quota neve massima. Concordo invece (come già detto ieri) sulla possibilità di neve sui 500/600m su zone pedemontane: l'omotermia sembrerebbe davvero notevole
Peccato non faccia accenno alle vallate dell'Alto Piemonte solo, perché fin dai 4/500m faranno grandi cose
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Segnalibri