Giuro che non l'avevo ancora lettoC.v.d. comunque: bollettino Arpa di oggi
http://www.arpa.piemonte.it/bolletti..._download/file
al mattino deboli sparse sul settore orientale, in progressiva estensione a tutta la regione dal tardo pomeriggio, con valori moderati sulle Alpi Marittime, Appennino e sul Verbano. Quota neve in calo fino a 1000 m, con valori sui 1300 m sui rilievi meridionali e sui 600 m sulle pianure del Cuneese.
Le quote mi lasciano un poco perplesso (magari fossero) ma il principio non cambia
ZT sui 1700m sui rilievi meridionali, con quota neve sui 1300 quindi. Il problema è che nella nottata/mattinata lo ZT è previsto in aumento. Mha...altra situazione didattica
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Magari potessi usufruire di qualche RS vicino, ma data la mia posizione sono troppo lontano da Milano, ed ancor più da Cuneo, quindi.
Ora cielo coperto e umidità piuttosto elevata, insomma, il classico tempo uggioso atlantico. Riguardo a Natale dovrebbe farne poca sulle Alpi, bassa pianura in ombra per via delle correnti non solo tese, ma di più.
![]()
Straottimista l'Arpa... certo che una lavata fino a 1500metri non sarebbe proprio il massimo,accidenti..
E possibile che la perturbazione porti lei stessa un po' di freddo? Perché altrimenti sui crinali tra Marittime e Liguri ci vorrà il canotto...
Lou soulei nais per tuchi
buon pomeriggio e auguri a tutti!vi seguo sempre visto che sono spesso e volentieri nelle vostre zone.
l aia fredda entrerà solo dopo il 26quacuno confema?
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Mha...non credo che ci sia molto da fare ormai Valter.Una relativa freddata verrà dalla sera di mercoledì a precipitazioni però ormai concluse. L'avvezione calda precedente è inevitabile; occorrerà vedere solo le termiche precise (basterebbe limare 1° per fare ben altre cose). Personalmente, come scritto prima, con queste carte credo finirà per nevicare oltre i 1700/1900m in zona Valle Tanaro e Liguri Meridionali, 1400/1500 sui versanti settentrionali delle Liguri (con eventuali sconfinamenti sui 1200/1300 non escludibili specie in Pesio-Corsaglia), 1100/1400 su Gesso e fin sui 900/1000m in Valle Stura (Argentera bella neve dall'inizio alla fine). Vediamo anche tra oggi e lunedì cosa vorrà fare alle quote medio-basse...
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Un vero disastro... speriamo in una limata. Veder nevicare oltre i 1500/1700metri in questo periodo dell'anno è obbrobrioso. Anche se, come ricordiamo, è praticamente un'habituè (non era nel dicembre 2010 che è riuscito a piovere in cima alla Rocca dell'Abisso?)
Intanto restiamo in attesa di qualche notte serena..almeno quello...
Cielo poco nuvoloso finalmente,qualche nube sulle montagne..
Cuneo +8,7°... si inizia ad andar sottozero oltre i 2000metri..
Lou soulei nais per tuchi
si era registrato una massima di +0,4°c (se non fa cilecca la mia memoria) se era con precipitazioni credo sia difficile fosse pioggia anche perche' fatico a pensare che la colonna sovrastante la rocca era ancora a temperatura positiva tale da far fondere il fiocco di neve!!! comunque neve o pioggia e' stata atroce quella scaldata
In questa situazione resta una discreta probabilita' di veder le terme di valdieri restare intorno allo 0/-1 ma fare gelicidio
PS
Mi manca gia qualche giornata di sole pieno e le notti stellate
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Estremi odierni 2.2/6.0 e ur 92/100.
Coperto.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
A Bersezio in quell'occasione nevicò. E nevicherà anche e parecchio a Natale, nessun problema di termiche. L'Alta Valle Stura, dal cambio d'asse di Pianche a salire, in simili configurazioni riesce a viaggiare con quota neve 7/800metri più bassa di altre valli cuneesi. Come più volte detto, avrà picchi meno elevati di altre zone ma prende bene con quasi tutte le configurazioni e condizioni termiche spesse volte critiche per tante altre zone.
Un rapporto cm/mm annui di 445/950 non è certo un caso.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri