Infatti, questo peggioramento non è affatto invernale. Nemmeno in tutto l'ultimo autunno s'è visto un peggioramento così importante. Ma, visti i mm/cm caduti penso sia meglio così, se fosse successo in pieno autunno, con le temperature più alte, sarebbe stato un bel problema.
Visto che l'occasione del 28 pare essere sfumata, pensiamo all'1/2 Gennaio che sembra avere delle potenzialità, ma visto che il modello che vedrebbe le occasioni migliori è GFS meglio andare con i piedi di piombo...![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Hai fatto centro Gabri.
Ho volutamente omesso di parlare delle correnti perché sono praticamente certo che cmq vada avremo SSW. Sono giorni che i gm battono quella strada e se aggiungiamo il fatto che fino ad ora quasi tutti i peggioramenti presentavano quei venti...
Cmq abbiamo margini per lavorare dai.
Matteo ''Jack'' Giacosa
Qua da 10 minuti solo più pioviggine, spero abbia finito... Da questa notte non ha mollato un minuto!
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
+4.3 pioggia più debole, domani controllo il pluvio....intanto Reading piazza la colata continentale sulla Russia europea dopo il 2/1
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
piove ancora
ha piovuto tuttoil giorno,co intensità maggiore al mattino
guardando sui parabrezza ogni tanto qualche goccia mista
oltre 90 mm da inizio evento (circa 50 ieri e circa 40 oggi) secondo il pluvio deA
a fine evento controllerò il pluvio manuale
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
il Pancani non si ferma piu' segnalati ora 221 dal nivometro
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Peggioramento di sabato che ricalcherebbe la situazione di ieri, forse con un grado in meno ma possibile pioggia fin sui 1500/1800m ed omotermia con spruzzata a fondovalle nelle basse Valli Gesso, Stura, Grana e limitrofe. Sarebbe però decisamente rapido (non più di 8-10 ore di precipitazioni) e soprattutto quantitativamente parlando piuttosto blando (20-30mm al massimo sui crinali più elevati ed esposti). Insomma poco male..potrebbe anzi compattare la neve in attesa della successiva gelata notturna
Anche Reading sembrerebbe interessante per il 2 gennaio:
Con tali termiche
Insomma..qualcosa su cui lavorare c'è..![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri