riprende a piovere anche se debolmente.
dai che mancano 1,3 mm x la doppia cifra..\sk\
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Diciamo che ho qualche dubbio circa la reale quantità di neve al suoloLa fresca dovrebbe essere attendibile invece. Ma vediamo Arpa domattina cosa valida
Eh...con la prima parte del peggioramento sotto forma di neve si faceva un simil dicembre 2008
Certo che la Vermenagna ha un clima che non consente di annoiarsi: ieri pioggia con 3°C, oggi 100cm/24h, venerdì probabile pioviggine o gelicidio, il 2 possibile nuova neve...spettacolo
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
si sulla cumulata totale da nivometro bisogna levare i circa 60 cm che magicamente erano riapparsi in un giorno in cui al massimo ne aveva messi giu' pochi cm ma il numero ad effetto di questa passata rimarca ancora una volta tali potenzialita', intanto facendo un giro su alto piemonte quasi che la neve del pancani sia poco piu' che una semplice nevicata![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
in massima a 4.4°C
venticello sostenuto...
34 mm di giornata!
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Sembra abbia smesso definitivamente per fortuna...
Dalla mezzanotte caduti 62 mm, contando anche quelli della serata di ieri ben 68.2 mm \sk\
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Ora cielo coperto e 5.2°C.. qualche raffica di vento ogni tanto si fa ancora viva![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Ehm...Dany...perdonamiChe tu viva solo per la neve di Argentera e dintorni è risaputo.
Che tu non perda occasione per lanciare frecciatine contro i due maggiori comprensori sciistici cuneesi (Mondolé e Riserva Bianca) è altrettanto risaputo
Che il nivometro del Pancani talvolta soffra di accumuli eolici è allo stesso modo noto (anche io, se leggi, non ritengo verosimile quel totale al suolo). Ma in virtù degli accumuli fatti registrare al Chiotas (nivometro decisamente meno realistico del Pancani) ed a Limone paese, credo che 70/80cm di fresca stando bassi in zona siano caduti.
Ora segna 234, cioè 94cm di fresca.Vedremo comunque domani l'Arpa cosa validerà (ricordiamoci che la scorsa volta quell'accumulo fasullo non è stato avvallato comunque...).
![]()
Ultima modifica di gabri-cn; 26/12/2013 alle 23:26
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
evento da 66.7 mm
che roba
Massima poco fa di 4.9°c
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Segnalibri