Pagina 14 di 36 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 360
  1. #131
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 23 - 29 dicembre 2013

    Ne fa ancora...poca entro domani mattina:









    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #132
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 23 - 29 dicembre 2013

    Comunque questa webcam di Livigno centro è davvero bella: mi sembra di essere là...
    E' una delle rare volte anche, che nevica dritto a Livigno: di solito quando la consulto in caso di neve, spesso la trovo ricoperta causa vento...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #133
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 23 - 29 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ne fa ancora...poca entro domani mattina:

    Immagine






    Io questa cartina non riesco ad interpetrarla.
    Noi dove siamo?
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #134
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,968
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 23 - 29 dicembre 2013

    così ad occhio 2cm sulla tavoletta ma in alcuni punti sembra essersi sciolta e andata in pappa

    Oga invece
    butigalive.jpg

    +0.6°C/98% a S.Antonio (7.4mm), -0.4°C a S.Nicolò

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #135
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 23 - 29 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Io questa cartina non riesco ad interpetrarla.
    Noi dove siamo?
    Ciao.luigi
    Ma come non riesci ad interpretarla, son segnati i confini !

    Comunque noi o meglio, il crinale orobico è dove c'è il viola, praticamente in centro alla mappa !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #136
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 23 - 29 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    peccato che non si legge l'altezza della neve.
    Vabbe' aspettiamo domani sempre se capiremo dove e' andata a finire la baita.
    Madesimo credo 1mt. c'e'.
    Intanto qui continua a diluviare.
    Quasi 80mm. giornalieri punto minimo a 90 entro la mezzanotte.
    mamma mia se fosse stata tutta neve avrei anch'io qui il metrazzo.
    Pero' dai la t. decimo su decimo scende.
    Speriamo domani almeno 5-10cm.
    Ciao.luigi
    Si può intuire.
    Mezzometro + o - .
    Calcolando che si partiva da valori miserrimi....significa che ha buttato giù 30/40cm fino a quell'ora!

    Vorrei farvi notare che in Magnolta siamo prossimi al metro al suolo.....50cm caduti dalla scorsa notte!

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  7. #137
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 23 - 29 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ma come non riesci ad interpretarla, son segnati i confini !

    Comunque noi o meglio, il crinale orobico è dove c'è il viola, praticamente in centro alla mappa !
    Ha ok.
    Praticamente ho salvato sul deskop e lo' ingradita 50volte per capire i confini.
    E sai e' l'eta' che avanza
    Per il tuo viola era un po' generico perche' non era l'unico,mannaggia
    Praticamente sono quelle due macchie di viola raffigurate come due cosce di pollo unite insieme,no!
    Intanto qui continua a diluviare ma haime' la temepratura e risalita di qualche decimo
    Vedro' bianco domani mattina anche qui?
    Sperem.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  8. #138
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 23 - 29 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Be' quella valle con queste correnti e' peggio della Valchiavenna.
    Credo che solo li' a 1000mt. che nevica da questa mattina e forse avranno a quella quota anche 50cm. se va' male.
    Ciao.luigi
    A Varzo 580m 40cm
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  9. #139
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 23 - 29 dicembre 2013

    Raggiunti da me ora i 70 mm giornalieri, diluvia !

    Il precedente record di accumulo dal 1971 in avanti, x dicembre ovviamente, era di 62.0 mm il 5 dicembre 1992: asfaltato !

    Che giornata.......


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #140
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 23 - 29 dicembre 2013

    Al Lago del Truzzo (Alta Valchiavenna) stiamo per toccare il metro di fresca nelle ultime 24h!
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •