Qui Forlì zona Villa Igea (Viale Gramsci) - +7.1 nessun segnale di dragone
Se la zvolla la dis c'un fa gnint, a vag a to l'aglio!
Ed ecco gli spaghi appena spiattati!!!!
Latitudine 41° !!!!
"la Grande Mela"!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Sto andando a Pennabilli, + 13 a Pietracuta
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
A Riccione tornato il NW!
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Non ci resta che andare ........
di....
ricordi!:
....
La grande nevicata dal 67
La notte prima della "Befana"(Epifania) a Rimini scesero bei 20 cm di neve.
La bora e la pioggia del 6 gennaio la fecero sparire in poche ore.
Il giorno successivo era un sabato.
Alle 3 di mattino da bora gira il mio vento da neve: il NO!
Neve fitta con -1 fino alle 12 !!!
CM. OTTANTA!!!!
La mia via, che allora era l'unica che portava da Rimini a S.Marino, restò bloccata fino al giorno dopo.
Solo un piccolo "sentiero" prodotto dal calpestio, in mezzo alla strada, fra muri di neve.
Quel giorno andai ugualmente al lavoro, a piedi. La ditta dove lavoravo produceva ossigeno, e l'ospedale quella mattina doveva essere rifornito.
Si chiamò l'Esercito che con mezzi cingolati provvide al trasporto delle indispensabili bombole.
La circolazione in tutto Rimini e circondario era interrotta.
L'A14 allora arrivava solo a Rimini(era in costruzione), e da Rimini a Cesena era intransitabile.
Come interrotta la linea ferroviaria da Rimini a Riccione.
Rimini ebbe lo spessore maggiore di neve in pianura di tutta Italia quell'anno.
Appena rifornito l'ospedale, chiudemmo lo stabilimento(mancava la luce).
Io non tornai neppure a casa, ma con fatica mi portai, sempre a piedi, sul mio Covignano (la collina di Rimini mt 151).
Spettacolo degli spettacoli!
Cumuli di neve oltre i due metri dove il vento pareggiava le non uniformità del terreno collinoso.
Si sentivano solo i trattori dei contadini che con le ruspe cercavano di liberare ognuno un tratto di strada...
Il piazzale del Convento delle Grazie, una fiaba!
I cipressi alti una decina di mt. con la chioma piegata dal peso di quintali di neve, fino a toccare terra.
La città sottostante indescrivibile visione bianca.....
A casa più tardi il mio badile lavorò per almeno quattro ore fino a notte inoltrata per far "rotta" a casa mia.
Riuscirò a vedere ancora una "visione" simile?
ciao,
Giorgio
67 arco d'Augusto.jpg67 Grazie.JPGRimini67.jpg
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Giorgio grazie per scaldare il cuore.... per fortuna di caldo dentro a quello entra solo roba buona no GARBINO O ALTRO![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Per fortuna ci sono le tue perle GIORGIO
grazieeeeeeeeeeeeee
Segnalibri