Pagina 11 di 29 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 282
  1. #101
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Naturalmente precipitazioni irrisorie fino ad ora, temperature tra +2.5/+3°C; va beh, vediamo che combina nel pomeriggio/sera...

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #102
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    50
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    +3.2°C e circa 3 mm cumulati, precipitazione debole e discontinua.


  3. #103
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da rik14 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti!
    Essendo tornato in Italia, vedrò di scrivere un po di più.
    Cielo coperto in minima a +3,3°C e ur 93%. Nella notte qualche goccia ma pluvio ancora a zero mm.
    Credo tu abbia beccato uno dei peggiori inverni di sempre in Germania o sbaglio?
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  4. #104
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Comunque basterebbe davvero poco qui sul Piemonte occidentale per vedere qualcosa di solido...

    Omotermia tra 600 e 1500m (+1.5°C a Varisella 615m, +1.0°C a Viù 700m, +0.6°C ad Ala 1000m, 0.0°C a Balme 1400m)...

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  5. #105
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Come dissi qualche giorno fa, non ci sono assolutamente problemi per la neve sotto i 500m di quota purchè le precipitazioni si possano chiamare tali. Per il momento sono caduti 1.5mm in 5 ore, un'inezia a dir poco!

    Nuvoloso, +3.6°C e 92%UR!

    Cosmo-2 ( LANDI Wetter Radar - Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter ) ha in parte visto questa pausa mattutina e mette altri nuclei interessanti tra le 12 e le 16 e poi vede una nuova pausa fino alle 2 di notte con successiva ripresa dei fenomeni.

    Termicamente siamo messi abbastanza bene, l'importante è avere dei ratei almeno da 1mm/h
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  6. #106
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Nuova webcam ad Ala di Stura, sulla pista baby della frazione Villar, 1050m s.l.m.


    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #107
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Credo tu abbia beccato uno dei peggiori inverni di sempre in Germania o sbaglio?
    Si assolutamente. Unici episodi significativi per il freddo e qualche nevicata diffusa sono stati a novembre.
    Diciamo che per ora l inverno non si è ancora visto.

  8. #108
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Radar ( meteo - animazione riflettivita') che evidenzia nuovi nuclei in risalita da W/SW verso E/NE in sfondamento dalla Francia verso il Piemonte!
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  9. #109
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    +3.8°C pioviggine in netta intensificazione e densa foschia...

    Iniziano a sfondare i nuclei precipitativi da WSW..

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  10. #110
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Si parte anche in montagna finalmente...


    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •