Ragazzi abbiamo una signora colonna su quasi tutta la pedemontana, Pinerolo fa storia a se\as\ Il problema maggiore saranno le precipitazioni per quanto mi riguarda![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
I lamma di Gfs non sono malaccio specie per la val Germanasca![]()
Certo che entro domani mattina la colonna sarà già belle che andata \fp\
Definire la qn per la notte ventura e' una bella impresa \as\
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Vediamo un po...mmmm...magari un po di mista per un'oretta stanotte la fa su Torino
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
-3° a Balme (probabilmente è sopra lo strato di nubi), -0.3°C ad Ala, -0.5°C a Lemie, +0.1°C a Viù e +1.0°C a Lanzo, con cielo nuvoloso...
Che colonna![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Sfonda in alta Valle Susa![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
A parte il vario modellame , il Sat sembra promettere bene, inoltre si notano dei piccoli nuclei intensi di precipitazione sulla Francia proprio a delimitare l'arrivo di aria più fresca in quota. Vediamo se qualcosa riesce a fare anche qui
Segnalibri