Pagina 7 di 29 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 282
  1. #61
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Torino Ovest
    Età
    52
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Ragazzi sono a Richardette a 1700 mt appena sopra a Sauze d'oulx qui il cielo si presenta parzialmente nuvoloso con nubi in aumento da Ovest . Per domani spero in un 30 cm... Voi che ne dite?

  2. #62
    Brezza leggera L'avatar di filneve
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    Torino-S.Rita
    Età
    49
    Messaggi
    364
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Torino Visualizza Messaggio
    Ragazzi sono a Richardette a 1700 mt appena sopra a Sauze d'oulx qui il cielo si presenta parzialmente nuvoloso con nubi in aumento da Ovest . Per domani spero in un 30 cm... Voi che ne dite?
    Iero pomeriggio ero a Pragelato . Sono arrivato alle 16 con una T di -2 e cielo che schiariva dopo la nevicata delle ore precedenti, e sono tornato ieri sera a Torino alle 22 lasciando una T di -8...effetto albedo terribile.

    30? è già una bella misura..ahahah

  3. #63
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Torino Ovest
    Età
    52
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Foto appena scattata dal terrazzo

  4. #64
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Torino Visualizza Messaggio
    Ragazzi sono a Richardette a 1700 mt appena sopra a Sauze d'oulx qui il cielo si presenta parzialmente nuvoloso con nubi in aumento da Ovest . Per domani spero in un 30 cm... Voi che ne dite?
    I bollettini previsionali non l'hanno citata, ma la valle di Susa a mio parere sarà quella che ne vedrà di più in ambito provinciale...direi ottimi accumuli a Sestriere, Bardonecchia e Cesana per sfondamento da WSW, nell'ordine dei 30-40cm sui 1.300-1.500 metri

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  5. #65
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    I bollettini previsionali non l'hanno citata, ma la valle di Susa a mio parere sarà quella che ne vedrà di più in ambito provinciale...direi ottimi accumuli a Sestriere, Bardonecchia e Cesana per sfondamento da WSW, nell'ordine dei 30-40cm sui 1.300-1.500 metri
    Concordo Andre con una semi ombra su Valle Po e Pellice ci può stare ... terrei d'occhio anche Prali seppur sia messa in una zona abbastanza chiusa sa fare miracoli con quasi tutte le correnti

  6. #66
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Per domani previsti 15/30mm per la zona pedemontana!

    mm.png

    Intanto T+1.9°C, 83%UR, DP -1.0°C con debole ventilazione da SE!
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  7. #67
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Guardando la mappa Arpa si nota come la T sulla pedemontana stia calando decisamente meglio che in pianura ,ottimo segno
    Tra l'altro ci sono le prime nuvole che stanno facendo visita da W

  8. #68
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da lollo_meteo Visualizza Messaggio
    Per domani previsti 15/30mm per la zona pedemontana!

    mm.png

    Intanto T+1.9°C, 83%UR, DP -1.0°C con debole ventilazione da SE!
    Ottimo Lollo mi fa strano vedere le zone montane in ombra

  9. #69
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da lollo_meteo Visualizza Messaggio
    Per domani previsti 15/30mm per la zona pedemontana!

    mm.png

    Intanto T+1.9°C, 83%UR, DP -1.0°C con debole ventilazione da SE!




    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  10. #70
    Bava di vento L'avatar di Nemeth
    Data Registrazione
    02/09/12
    Località
    Pinerolo (TO) 380mt
    Età
    40
    Messaggi
    244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 1-10 gennaio 2014: Anno nuovo

    La cosa inizia a farsi interessante.......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •