'sera, cielo coperto e pioggia molto debole, quasi assente. Caduti 9.0 mm ad ora, torno al mio meteo-letargo.
si si concordo su tutto… le carte fanno presagire le correnti settentrionali già dal mattino… una diversa collocazione o una certa stazionarietà del minimo influirà molto da domani all alba…
il 26 mi aspettavo già delle aperture sulle alte valli occidentali, invece poi non fu così… questa volta sembra diverso… le aperture saranno sicuramente presenti…
aspettiamo e guardiamo...
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
effettivamente..ho perso mezzo grado nell'ultima mezz'ora,senza precipitazioni.. per il resto ho più speranze ( non molte eh) per stanotte e domani mattina
presto. come dicevamo anni fa...c'è sempre da penare\sk\
accumulati 2,7 mm
non piove più ma il cielo resta coperto.
Discesa delle temperature per ora non pervenuta in quest'area.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Cuneo: +0,4°
Demonte: +0,3°
Nebbia "turbinante" con brezza lieve.
Provenza già sotto le nubi
Tempo Italia, Il Sole, formazioni nuvolose, tuoni e fulmini - SAT24.com
2-3 ore e si inizia...
Lou soulei nais per tuchi
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
+2 tondi tondi in attesa della passata notturna
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri