Pagina 45 di 59 PrimaPrima ... 35434445464755 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 583
  1. #441
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Confesso che almeno un velo mi aspettavo di trovarlo stamattina, e invece niente credo che siano mancate le precipitazioni, i nuclei mi sa che han preferito dal Monregalese verso E.
    Comunque, pazienza! Va bene lo stesso così
    Totali evento
    San Bernolfo: 50.2mm
    Demonte: 19.2mm
    Cuneo: 21.2mm
    Boves: 23.8mm

    Date le precipitazioni intense sui crinali, non oso immaginare quanta neve sia caduta oltre i 2500metri
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #442
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Eh certo...fa 20cm alle Terme, 20 a Limone Paese tutti con termiche negative però per quel ciucco di Giangrasso è piovuto fin sui 1400 Soprassiedo poi sullo "sciogliere la neve precedente" \as\\as\\as\
    Giuro Gabri.. la zona di Cima di Francia e zona Saben...si vedono i boschi senza il velo di neve fresca "fresca".. Non so come dire.. è come se avesse nevicato ma poi piovuto un pochino sopra..
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #443
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Giuro Gabri.. la zona di Cima di Francia e zona Saben...si vedono i boschi senza il velo di neve fresca "fresca".. Non so come dire.. è come se avesse nevicato ma poi piovuto un pochino sopra..
    Non vorrei che avesse tirato vento dopo le precipitazioni Val... Tipo raffiche da nord in seno al ramo discendente del minimo. Perché davvero oltre i 1000 le termiche erano negative ovunque stanotte
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #444
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Asti Tanaro +3°
    Montechiaro +3.8°

    Rocche +4.6° in impennata. Secondo me non girando la ventola sovrastima, non è possibile tutta sta differenza
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  5. #445
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Minima notturna a 0,7° stanotte verso l'una pioggia mista a neve e stamattina alle 7.30 pioggia, vedo le langhe però imbiancate. Ora +2,9 e cielo nuvoloso
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  6. #446
    Calma di vento L'avatar di Bersezio 1963
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Genova (Bersezio)
    Età
    62
    Messaggi
    23
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Questa la situazione a bersezio alle 11,00
    stanotte 15/20 cm, ora temp. 0,2 gradi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #447
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Buondì!
    Nulla di che stanotte, anzi penso abbia piovuto, e piovuto anche abbastanza in quota. Vedo gli alberi senza neve almeno fino a 1100metri, addirittura fino a 1300-1400metri guardando le valli Gesso e Vermenagna.. o ha piovuto, o ha fatto neve marcia che ha sciolto la precedente...
    Velo nei prati (lo stesso di ieri pomeriggio sostanzialmente) e nubi che si alzano. Attualmente non piove.
    Non ti segnalo alla moderazione perchè ti voglio bene e sei tornato tra noi.
    Non ti metto nella lista ignore perchè ti voglio bene e sei tornato tra noi.
    Non ti rispondo in maniera seria perchè ti voglio bene e sei tornato tra noi.

    Ma tu prova ancora a scrivere cagate di tal siffatta misura e ti tiro una cartella dentro le tue bottiglie di Pastis che il coccio più grande che rimane è paragonabile ad un chicco di sabbia del deserto afghano.


  8. #448
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Bersezio 1963 Visualizza Messaggio
    Questa la situazione a bersezio alle 11,00
    stanotte 15/20 cm, ora temp. 0,2 gradi.
    Bene, grazie. Mia zia mi segnala infatti circa 20/25cm nella parte alta del paese e anche i ragazzi alla partenza degli impianti.
    A monte seggiovia caduti 45/50cm di neve fresca. Su a 2600 all'arrivo dell'andelplan dovrebbe averne fatta un'ottantina.

  9. #449
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    E via, un pò di didattica. Siamo in Alta Val Borbera nell'alessandrino sudorientale, l'area che aveva ovviamente le termiche più alte di tutto il Piemonte in seno alla circolazione da Libeccio della perturbazione occorsa. Siamo andati a circa 4.5°C durante la spinta libecciale a 1550m di quota, per poi gradualmente calare sia a livello termicho che in rotazione delle correnti al passaggio del minimo. Bellissimo.
    Capanne di Cosola ha terminato in neve dopo 150/250mm di pioggia, ma ovviamente di freddo non ve ne era e di serbatoio disponibile zero, per cui, attendiamo fine mese va.

    TERMA121.png VELV121.png

  10. #450
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Non vorrei che avesse tirato vento dopo le precipitazioni Val... Tipo raffiche da nord in seno al ramo discendente del minimo. Perché davvero oltre i 1000 le termiche erano negative ovunque stanotte
    Forse abbiamo svelato l'arcano!
    Probabilmente un po' di vento deve aver "pulito" gli alberi!
    Intanto cielo molto nuvoloso...qualche timidissima apertura
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •