Grazie a tutti ragazzi![]()
certo che la conteggio ma si tratta comunque sempre di neve fuori dal periodo invernale e conteggiando anche la neve scesa al 30 novembre ho avuto 2 giorni totale di neve al suolo, tu mi parli di numerosi giorni di permanenza della neve al suolo ma forse hai sbagliato annata!!! conteggiando anche novembre posso annoverare altri 5 giorni di gelo in piu' a fronte dei 2 del 2006 ma la sostanza del mio discorso non cambia, e cioe' zero galaverna, zero giornate di ghiaccio, zero giornate di nebbia bassa, dai non puoi dirmi che 2/3 giornate con galaverna che resiste tutto il giorno non ha il sapore di inverno (almeno per la piana)
ora pero' basta sul serio i miei dati ed il mio pensiero lo conoscete a menadito quindi stop non intervvero' piu' su questo argomento
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
La media in giorni di permanenza al suolo della neve per il mese di novembre per le nostre zone di pianura oscilla sulla 71/00 tra 0.8 e 1.2 pertanto 2 giorni sarebbero pure sopramedia, il doppio della media.
La media giorni di gelo per le nostre zone di pianura per il mese di novembre oscilla sulla 71/00 tra 2.2 e 3 quindi 5 giorni sono sopramedia, il doppio della media.
Tra novembre e dicembre nel 2013 hai avuto 26 giorni di gelo a fronte dei 19 del 2006 e di una media di 19/20 circa per le tue zone sulla 71/00 sul periodo novembre/dicembre.
Se poi invece di dati oggettivi si vuole parlare di sensazioni e pensiero, per carità, nulla da aggiungere, più che legittimo. Ma è un altro discorso.
Ultima modifica di matteorob; 06/01/2014 alle 21:07
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
É comunque in situazioni di meteonoia del genere che saltan fuori le questioni piu' spinose cmq interessanti.. Senza farlo apposta state snocciolando in un senso e nell'altro dati a go go!
Suvvia patri ragiona su cavallermaggiore e nel locale non gli si puo' dar torto completamente, anche se alcune cose magari posson esser confutabili..
Su scala regionale ovviamente paragonare le due annate non sta ne in cielo ne in terra però é anche vero che lui ha sempre e solo parlato di cavallermaggiore... Quanto poi abbia senso o no guardare al proprio orto e basta quello é un fattore personale.. Imho
Stay tuned
Revello - CN 353 m slm
Ore pomeridiane gradevoli quest'oggi con max salita a +10.3°.
Attuali +3.0°.
Nei prossimi giorni tempo grigio ed autunnale.![]()
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
2.5 º
11,9 mm in questo 2014
Revello - CN 353 m slm
Ciao a tutti
sono stato sia ieri che oggi a pontechianale !! ieri come da previsione dei Lamma alle 9 era sereno e ovviamente c'era vento forte ma molto asciutto e freddo che ha mantenuto la neve molto fredda.. ovviamente sciate selvaggie
oggi invece sole e molto molto caldo che ha facendo rinvenire le croste da rigelo e da vento hanno reso di nuovo la giornata scisticamente interessante
neve abbastanza poca in basso.. non più di 30 cm di fresca ormai dimezzati sui pendii soleggiati
figata in alto dove la bassa UR e il cielo sereno hanno mantenuto la neve farinosa
+2.3º.
Nel medio-long pare ritornare atlantico per la gioia delle Alpi.![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Segnalibri