Pagina 47 di 59 PrimaPrima ... 37454647484957 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 583
  1. #461
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    ma la cosa che piu' di tutto mi da fastidio e' vedere che su 72 mm di precipitazioni scesi dal primo dicembre ad oggi soltanto 2 cm sono stati sottoforma di neve (gli altri 6 cm sono caduti a fine novembre)
    Qui nelle zone di spartiacque ne sono caduti 750/1000 di millimetri dal 18 Dicembre di cui mediamente 5/20cm di neve in località che mediamente la contano a metri. Devo commentare?

    Io a Pietra offro comunque 180mm e 3cm nel periodo, se interessa.

  2. #462
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Qui nelle zone di spartiacque ne sono caduti 750/1000 di millimetri dal 18 Dicembre di cui mediamente 5/20cm di neve in località che mediamente la contano a metri. Devo commentare?

    Io a Pietra offro comunque 180mm e 3cm nel periodo, se interessa.

    ovviamente parlo della mia zona che comunque ha una precipitazione media nel trimestre invernale di soli 105/110 mm ben inferiore allo spartiacque a cui fai riferimento tu, questo e' per rimarcare quanto brutto ed anomalo sta risultando questo finto inverno, buono per i ghiacciai che recuperano in parte quello perso ad ottobre e novembre

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  3. #463
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Io vedo un 4°C a quell'ora Luca. E da te teoricamente non dovresti averne avuti più di 3°C.
    Anche San Salvatore a 250m era a 2.6°C a quell'ora, come qui.
    E Vignale pure anche lui a 2.6°C nel momento degli splatters.

    3 stazioni pari condizioni alla tua a 2.6°C e tu a 5°C?!? Ma anche no.

    Allegato 343060 Allegato 343061 Allegato 343062 Allegato 343063

    Ma io, con tutto il dovuto rispetto, 4° non li vedo per le 10.30/11.00:

    OutsideTempHistory.gif

  4. #464
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Per correttezza tiro su il post dei miei totoaccumuli anche quando non sono stati corretti


    Localita' tipo Busca Cuneo e Vignolo pensavo che una discreta imbiancata la poteva fare ed invece pare il nulla assoluto se non qualche cm tra le due passate quella di ieri mattina e quella di stanotte, appena 20 cm di neve alle terme di Valdieri, francamente e' scesa piu' pioggia di quanto mi sarei aspettato, credo anche il dato di pratonevoso sia molto piu' in basso di quello che avevo preventivato

    per la mia zona poco e' cambiato mi aspettavo al massimo una spolverata di 2 cm ed invece mi sono dovuto accontentare di vederla mista a tratti con un momento in cui al mattino sembrava veramente girare in neve

    ma la cosa che piu' di tutto mi da fastidio e' vedere che su 72 mm di precipitazioni scesi dal primo dicembre ad oggi soltanto 2 cm sono stati sottoforma di neve (gli altri 6 cm sono caduti a fine novembre)

    Inutile
    Ogni qualvolta l'estate si protrae cosi' a lungo mettiamoci il cuore in pace, l'autunno lungo o corto lo deve fare e se non lo fa nel suo periodo consono si va ad impossessare dei mesi successivi, dicembre in primis ed a seguire gennaio e questa volta ne e' l'ennesima conferma

    ora spazio al sereno, alla stabilita', allo smaltimento di questa ennesima delusione meteo in attesa che nella seconda decade del mese di gennaio si possa voltare radicalmente pagina possibilmente passando dall'autunno all'inverno e non direttamente alla primavera

    PS
    Resto convinto che una bella soddisfazione riusciremo a coglierla quindi non ci resta che attendere fiduciosi anche dopo l'ennesima passata dai connotati prettamente autunnali

    Ciao Patrizio e buona domenica a te e a tutti!
    quoto il tuo ottimismo, non ci resta altro...

    tornando al peggioramento appena trascorso, i dati sono questi:
    2,7 mm ieri
    7,2 mm oggi

    9,9 mm totali.
    Mi pare che i Lam mi mettessero nella forbice 10-20 mm per cui va bene.
    Giustamente non prevedevano accumuli in questa zona e così è stato, a differenza del peggioramento del 2.
    Nimbus forse era stato un po' troppo ottimista, secondo me.

    Piccolo OT: fate i bravi stasera, sia in campo che fuori..
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #465
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Ma io, con tutto il dovuto rispetto, 4° non li vedo per le 10.30/11.00:

    OutsideTempHistory.gif
    E tu Luca che cosa ci azzecchi con una stazione cittadina 150 metri più in basso di te in aperta campagna?
    Quelle con cui fare il confronto te le ho postate ed erano tutte a 2.6°C. Poi se vuoi puoi anche prendere Vercelli allora.

  6. #466
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    ovviamente parlo della mia zona che comunque ha una precipitazione media nel trimestre invernale di soli 105/110 mm ben inferiore allo spartiacque a cui fai riferimento tu, questo e' per rimarcare quanto brutto ed anomalo sta risultando questo finto inverno, buono per i ghiacciai che recuperano in parte quello perso ad ottobre e novembre

    Si ma il crinale appenninico non ha certo 1000 millimetri in 20 giorni Patri. Per dire che l'anomalia è la medesima anche qui, anzi pure più marcata.

  7. #467
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    E tu Luca che cosa ci azzecchi con una stazione cittadina 150 metri più in basso di te in aperta campagna?
    Quelle con cui fare il confronto te le ho postate ed erano tutte a 2.6°C. Poi se vuoi puoi anche prendere Vercelli allora.
    Io purtroppo quelle stazioni normalmente non le visualizzo (Vignale. S. Salvatore) e quindi mi sono "adattato" ad usare Casale come riferimento, essendo anche la più vicina pensavo avesse un senso dare un occhiata ai suoi valori....
    Ora dò un occhiata alla stazione di Rosignano (rete agrometeo)

  8. #468
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Io purtroppo quelle stazioni normalmente non le visualizzo (Vignale. S. Salvatore) e quindi mi sono "adattato" ad usare Casale come riferimento, essendo anche la più vicina pensavo avesse un senso dare un occhiata ai suoi valori....
    Ora dò un occhiata alla stazione di Rosignano (rete agrometeo)
    Purtroppo non è aggiornata, arriva alle 3 di ieri

  9. #469
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Si ma il crinale appenninico non ha certo 1000 millimetri in 20 giorni Patri. Per dire che l'anomalia è la medesima anche qui, anzi pure più marcata.
    Tranquillo che lo so benissimo che l'anomalia e' valida per l'intera regione e non solo, soltanto che io parlo dei dati che rilevo io mentre per i dati di altre zone e' giusto che li espongano chi li ha sottomano, certamente sapere che ci sono state zone piu' penalizzate della mia non mi fa di certo sentire piu' felice detto cio' secondo il mio punto di vista e' un inverno (segnatamente per la pianura e collina ci tengo a precisare) brutto come quello del 2006/07 almeno fino ad ora, speriamo di raddrizzare un po le sorti a partire dalla seconda decade del mese

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #470
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Tranquillo che lo so benissimo che l'anomalia e' valida per l'intera regione e non solo, soltanto che io parlo dei dati che rilevo io mentre per i dati di altre zone e' giusto che li espongano chi li ha sottomano, certamente sapere che ci sono state zone piu' penalizzate della mia non mi fa di certo sentire piu' felice detto cio' secondo il mio punto di vista e' un inverno (segnatamente per la pianura e collina ci tengo a precisare) brutto come quello del 2006/07 almeno fino ad ora, speriamo di raddrizzare un po le sorti a partire dalla seconda decade del mese

    Inverni nemmeno paragonabili al momento, su dai Patri. Questo è 10 volte meglio, nella sua "schifezza". Avete una velocità di rimozione impressionante a volte.

    Cioè, se parliamo di sensazioni, quelle sono soggetive e ovviamente non ci metto becco, ci mancherebbe, se parliamo di dati e numeri allora non si scappa. E le prospettive per questo inverno, da fine mese/inizio febbraio, possono solo migliorare a guardare i movimenti in sede globale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •