Gabri come al solito complimenti per l'analisi...
Io dico che il problema, come nel 90% dei casi piemontesi, saranno al solito le precipitazioni. Non mi entusiasmano le correnti, sono sincero. Temo che qualcosa di decente si possa vedere solo sulla pedemontana meridionale e sudoccidentale piemontese per sfondamento,con pochissimo interessamento delle pianure (vedo il tipico caso in cui nevica a Vignolo-Roccasparvera e non fa nulla a Cuneo città...). Se ci sono precipitazioni, è neve fino a bassissima quota secondo me,senza se e senza ma. Non vorrei quelle insulse schiarite pomeridiane libecciose (le classiche con nevischio e sole che splende tra le nuvole ). Mah. Vediamo anche stasera cosa si dice...