Pagina 21 di 59 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 583
  1. #201
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Da molti è idolatrato, da me forse fin troppo sottovalutato Queste comunque le previsioni di Cosmo per la giornata di domani, cioè dalle 00 di stanotte. Quantitativamente è da solo contro tutti... Staremo a vedere

    Allegato 342806
    Eh bè, parliamome...se le cose andassero in quel modo.

    +3.3°, spero che l'eventale passata pomerdiana mi aiuti a tenere la T bassa.
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  2. #202
    Vento moderato L'avatar di Fedear97
    Data Registrazione
    27/09/13
    Località
    Villar S. C.(CN)605m
    Età
    28
    Messaggi
    1,131
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Pioggia moderata/forte che cerca ostinatamente di diventare neve!!continua a provare e prima o poi ci riuscirai!!!

  3. #203
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Ancora troppo calduccio...
    Cuneo: +3,0°
    Demonte: +2,4°
    San Giacomo: +0,9°
    Argentera: +0,8°

    Pioggia/acquaneve debole...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #204
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    La neve vista da Moloch nelle prime 12 h di domani anche se cadrebbe solamente in nottata.

    Immagine
    Azzz breve apparizione astigiana secondo loro. Inutile ripetere che lo ritengo impossibile.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  5. #205
    Bava di vento L'avatar di Fede 95
    Data Registrazione
    17/07/13
    Località
    Centallo (CN)
    Età
    30
    Messaggi
    245
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Pochi minuti fa forte rovescio di pioggia mista a neve! Niente male!

  6. #206
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Eh bè, parliamome...se le cose andassero in quel modo.

    +3.3°, spero che l'eventale passata pomerdiana mi aiuti a tenere la T bassa.
    Personalmente non vedo grandi possibilità per le basse quote prima di stanotte Staremo comunque a vedere.
    Viceversa per la nottata/prima mattinata di domani, a livello termico potremmo esserci, come confermato anche dalle Lamma a 3km che vedrebbero una -1 ad 850 ed una 0/1 a 925. Non mi capacito tuttavia di come possa Cosmo vedere 20-30mm dalla mezzanotte alle 00 di lunedì e le Lamma a 3km per lo stesso arco temporale solo questa roba qua...



    Qualcuno prenderà una bella cantonata... So di avere dei pregiudizi, ma qualche idea ce l'ho...attendiamo comunque il suo aggiornamento pomeridiano...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #207
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Azzz breve apparizione astigiana secondo loro. Inutile ripetere che lo ritengo impossibile.
    Anch'io non penso riuscirà a scendere fin qui, poi dipenderà sempre molto dalle precipitazioni. Se ci saranno, se saranno deboli o moderate.
    Nel dettaglio si vede che in effetti Moloch è più freddo a 950 hPa in nottata rispetto a Meteotitano.



    Diff. Meteotit. Moloch.png
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  8. #208
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Situazione strana sui crinali. +0,9° al Santuario di Sant'Anna..

    http://tweb.tecnoworldgroup.it/infog...bcams/Sa01.jpg

    E, al momento, sembra che piova..
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #209
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Come detto ieri, la Grana con queste configurazioni non sbaglia. -0.3 a Castelmagno e bei fiocchi agli 820m di Pradleves

    Pr01.jpg
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #210
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2014

    Capanne di Cosola (AL) a 1550m è come sempre un radiosondaggio in libera atmosfera a 850 hpa praticamente.
    Data la sua ubicazione e piena esposizione ai venti sulle cime dell'alessandrino sudorientale, ecco come si mostra l'aumento termico sotto un SW che si fa importante.

    Siamo a +4.5°C a 1550m o se volete prendetela pure come molto indicativa degli 850hpa in zona. Qui si hanno pochi sbalzi giorno/notte e il flusso libecciale non perdona. Capace di piovere a 2000m qui attualmente e avere contemporaneamente 1.1°C a Roccaforte (AL) a quota 770m, che tiene giù il freddo in maniera impressionante e a volte regala episodi di gelicidio pazzeschi (visti personalmente anche 10cm di gelicidio).

    Pura didattica.

    TERMA121.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •