Un passetto dopo l'altro....
Rtavn1801.png Rtavn1802.png
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
I modelli dipingono lentamente una sonora pernacchia, dopo un inverno inesistente si rischia lo scivolamento ad ovest del freddo fin li rimediato, dopo il danno la beffa... per fortuna c'e' ancora taaaanto tempo![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
C'è ancora tempo è vero, ma quelle flatulenze fraide che partono continuamente dal Labrador devono schiattare mannaggia a loro, a est si formerebbe un bel malloppo da tirare giù.
Speriamo in virate positive![]()
Monitoriamo.
gfs12 sono da nevone padano (noi esclusi) ma fortunatamente sono abbastanza lontane...daremo un'occhiata anche agli altri modelli!
Comunque parlate tutti come se Febbraio non esistesse...sembra che gli anni scorsi non vi abbiano insegnato nulla...
E' chiaro che può non fare nulla neanche a Febbraio ma statisticamente è il mese che ci porta più fortuna....per cui calma e gesso...anche se non fa una mazza.![]()
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
dobbiamo raccimolare qualcosa entro il 20 in ultima decade temo ricompattamento....
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Racimoliamo lacrime.. Tocca aspettare febbraio, se ci va' bene, delle belle carte le inizieranno a postare negli ultimi giorni di gennaio per poi fantasticarsi sul prossimo mese.. tocca accontentarsi a gennaio solo della dama in appennino e alpi che male non fa'..
Io intanto mi accontento che a est si raffreddi in maniera dignitosa intanto![]()
Segnalibri