Vediamo poi come evolve nei mesi ma devo dire che la tua zona mi sembra veramente molto interessante e a primo acchitto pare sfornare una notevole continentalità. Grandi minime e massime un pelo più alte.
Sembra quasi un regime inversionale più profondo della mia collina, nonostante anche tu sia in posizione rilevata. MA teniamo anche conto che gli effetti perturbati di natale hanno avuto risvolti differenti: da te ha rasserenato qualche volta mentre qui siamo rimasti in pieno afflusso umido con diverse notti coperti. Il lungo periodo ci dirà.
Per le giornate serene (poche invero qui) ho le due stazioni su pendio, tu su "altopiano" nonostante la pressochè pariquota. Molto interessante davvero. Vediamo poi nei computi mensili e annuali a venire.![]()
Ultima modifica di matteorob; 09/01/2014 alle 19:32
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
+6.2 coperto e pioviggine qua a calosso.....reading rimane interessante per venerdì 17
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Estremi odierni: +4.1 / +8.4° ed attuali +6.5°!
Temperature davvero oscene per Gennaio.
Le prospettive per la prossima settimana rimangono ancora molto incerte vedendo le uscite serali, sia per il primo passaggio del 14 che per un eventuale secondo il 17-18: questo 12z di GFS davvero pessimo mentre ECMWF è già più interessante.![]()
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Qui cielo direi coperto e giornata che non ha visto nessun fenomeni di rilievo...
Sempre più fiducioso per il futuro.
L ultima mappa del lamma su gfs non e male... Io mi aspettavo zero di zero. Forse le termiche non piaceranno ai pianuristi. Sono da cell fatico a postare
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
ImageUploadedByTapatalk1389295510.285296.jpgecco uno stamp da cell se qualcuno puo mettere le termiche. Cambiera un migliaio di volte ma tant e...
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Metto anche quelle a 850 hPa:
zt850z2_web_41[1].png
Grazie luca.
La distanza temporale fa stare cauti ... Ma secondo me quella e neve dal presidente...
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
aspettavo reading...ECM1-216.GIF
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Segnalibri