06z di gran qualita'.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Domodossola
Estremi odierni :
Temperatura Minima - 1.3 C
Temperatura Massima + 11.0 C
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
carte da metro?
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Direi 2 target ben distinti al momento.
1) Passata del 14, con minimo non favorevolissimo ma almeno nella prima parte mi aspetto buone precipitazioni prima che il minimo trasli a est.
gfs-0-126.png
gfs-1-126.png
QN altina al momento, eccezion fatta per le solite zone.
2) Passata del 17-18. Tutt'altra storia. Minimo bello ampio (come piace a noi). SSW in quota e Ostro/Scirocco al suolo. Speriamo che il minimo non finisca subito in Algeria. QN piu' bassa anche se purtroppo non pare entrare molto da est prima della passata (come si vedeva qualche run fa). Con qualche aggiustamento sara' la prima vera passata da neve al piano su tutta la regione.
gfs-0-192.png
gfs-1-192.png
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Quanto scommetti, Edo, che
- il nasino da stau si accentua
- il nasino da stau inizia ad orientarsi non verso NW ma verso SW
- diventa un minimo secondario
- il minimo secondario diventa un uragano sul Ligure, con richiamo da NE da noi
?
Io scommetto tranquillamente 1000 euro...tu?![]()
L'ideale sarebbe che il minimo si formasse sul golfo del Leone per poi traslare sul ligure e stazionare li almeno per un giorno...situazione difficile ma non impossibile,l'entrata dell'aria fredda nei giorni precedenti dovrebbe garantire un minimo cuscino e su quello non dovrebbero esserci problemi...
La mia grande paura è il richiamo favonico se il minimo si forma più a sud del dovuto...massimo Martedi prossimo dovremmo capirci qualcosa di più!
Guarda, a me va bene anche un minimo su Tunisi, basta che sia ampio e con gradienti bassi
Negli anni 85-86-87 fu il trionfo dei minimi bassi, ma erano giusti
E niente scherzi borinici pronti a fregarci ad ogni occasione
Concordo con Luca. A noi vanno bene quasi tutti i minimi ad ovest di Genova ma belli ampi e non troppo chiusi. Con gradienti di pressione bassi e' difficile che si attivino borini o richiami vari che ci mandano in vacca la colonna e ci schermano dalle precipitazioni.
Quando purtroppo si gettano sul Ligure spesso si arricciano e saluti a tutti. \fp\
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
La cosa assurda è che ultimamente le voragini Liguri si formano troppo frequentemente
Anche in situazioni apparentemente "tranquille", anche quando nessun modello li vede, ecco magicamente comparire in sede di nowcasting i minimi secondari liguri
Chiedere una normale depressione occidentale, che non faccia scherzi strani all'ultimo minuto, è diventato più difficile che vincere la lotteria \fp\
Segnalibri