VP......sue modalità di azione.....sue preferenze da un bel pò di tempo in sta stagione..... correnti a getto conseguenti... carte deprimenti
getto polare.png
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Ho azzardato un po' in stanza nazionale su un topic già esistente...
Gennaio 2014:anomalie termiche e pluviometriche
Siamo a tutti gli effetti 1.2°C più caldi del periodo 1-14 gennaio 2007 (dati 2007 dagli annali arpa).
Intanto è entrato il maestrale, +9.8°C.
Ultima modifica di baccaromichele; 14/01/2014 alle 19:39
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Ho dato un'occhiata ai nowcasting alpini, niente da fare è il loro inverno dai...
Tornando in E.R. direi impressionanti i 173 mm in appennino modenese, con queste configurazioni quella zona fa il botto!
Qui ovviamento zero porto zero, primavera inoltrata e adesso sta entrando il maestrale caldo.
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Mi rivolgo a gigio, spero mi risponda; Qui è il gennaio 1986 anche esso in gran parte atlantico, qui siamo al 6 gennaio e una pertubazione sta entrando nel mediterraneo; però guardate come entra diretta attraverso un corridoio atlantico-francia-golfo del Leone.
Come mai adesso e da un pò di anni a questa parte ogni cosa che viene dall'atlantico debba sprofondare fino in marocco portandoci termiche bollenti?
C'entra il GW? Non c'entra il GW?![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Occhio che il Gobba Teho Index laggiù infondo lancia segnali inquietanti\fp\
MS_1244_ens.png
Monitoriamo.
Si prepara la terza gobba per fine mese a regalare il gennaio piu caldo e secco di sempre, altroché 2006-2007 ;-)))
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
e questa?
![]()
Segnalibri