Pagina 30 di 121 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 1209
  1. #291
    Brezza tesa L'avatar di Geoh
    Data Registrazione
    28/02/06
    Località
    Viserba (RN) / Trieste
    Età
    43
    Messaggi
    516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da sole fan club Visualizza Messaggio
    comunque per ecmwf12 ci sarebbe sempre il nordaltlantico a farla da padrone o no?

    Sole sta zèt, non è il caso che tu venga ad infierire!

    Si scherza, ovviamente...

  2. #292
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,016
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    +7.3°C NNW - 94%ur
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  3. #293
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,016
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Ho azzardato un po' in stanza nazionale su un topic già esistente...
    Gennaio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Siamo a tutti gli effetti 1.2°C più caldi del periodo 1-14 gennaio 2007 (dati 2007 dagli annali arpa).
    Intanto è entrato il maestrale, +9.8°C.
    "Per fortuna" poi che Dicembre è andato come sappiamo, cioè di culo per certi versi (termicamente parlando...)
    Altrimenti a quest'ora le classifiche erano ben diverse!
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  4. #294
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Senza saper né leggere né scrivere io ti bannerei
    La spieghi anche a me questa?
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  5. #295
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Non prendete solo i lati negativi di reading...c'è un orso bello strutturato nelle ultime due carte in Russia che non è da buttare via dai

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  6. #296
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Non prendete solo i lati negativi di reading...c'è un orso bello strutturato nelle ultime due carte in Russia che non è da buttare via dai
    ah beh se confidiamo in quello che te chiami orso campa cavallo che l'erba cresce

    su quell'anticiclone freddo non ci contare minimamente, lo sguardo è completamente a ovest

    è necessario un reset iniziale con irruzione polare marittima per merito di elevazione azzorriana

  7. #297
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    ah beh se confidiamo in quello che te chiami orso campa cavallo che l'erba cresce

    su quell'anticiclone freddo non ci contare minimamente, lo sguardo è completamente a ovest

    è necessario un reset iniziale con irruzione polare marittima per merito di elevazione azzorriana
    Esattamente.....
    comunque l ultima carta non e' male probabilmente in seguito ci sarebbe una nuova e più incisiva pulsazione dell hp azzoriano
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #298
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Certamente.
    Non mi è piaciuto il modo con il quale è stata chiusa una discussione aperta da un membro del Forum e particolarmente di questa stanza. Il mio esprimersi in quella maniera è naturalmente collegato a ciò e al disappunto che PERSONALMENTE ho provato circa le modalità di gestione di cui sopra.
    E' naturalmente una mia considerazione esclusivamente personale che sicuramente avrei portato all'attenzione del Direttivo alla prima occasione utile e con spirito ovviamente costruttivo.
    Intanto il regolamento va rispettato, inoltre se questo forum è rispettabile è anche grazie alla cura che tutto lo staff ci mette per mantenerlo in ordine ed educato; senza contare l'enorme contributo in contenuti messo dall'utenza.
    inoltre sei pregato di rispettare anche chi dedicando il tempo libero contribuisce a realizzare i punti di cui sopra.
    Non facciamo una tragedia per una banale chiusura di un thread, molte volte è stato chiuso più di un occhio ma evidentemente non ne avete tenuto conto, vorrà dire che non lasceremo più perdere.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  9. #299
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Intanto il regolamento va rispettato, inoltre se questo forum è rispettabile è anche grazie alla cura che tutto lo staff ci mette per mantenerlo in ordine ed educato; senza contare l'enorme contributo in contenuti messo dall'utenza.
    inoltre sei pregato di rispettare anche chi dedicando il tempo libero contribuisce a realizzare i punti di cui sopra.
    Non facciamo una tragedia per una banale chiusura di un thread, molte volte è stato chiuso più di un occhio ma evidentemente non ne avete tenuto conto, vorrà dire che non lasceremo più perdere.
    anche in questa discussione non abbondano dati ufficiali, carte termiche etc etc etc che sono le stesse "osservazioni" che venivano mosse nei confronti dei topic di rafdimonte.............
    mite? cosa è "mite"? quale range di temperature "definisce" una stagione mite?
    Inverni miti del recente passato
    mancando la definizione scientifica di mite, infatti, anche in quella discussione ci sono i:
    -è stato più mite il XXXXXX
    -NO non ci sono state scaldate
    -SI c'era la +10
    -................................................

    magari mi sbaglio, ma se l'autore avesse avuto un altro nickname, sarebbe già cominciata un'"offensiva" mediatica..........

    Buon Lavoro.
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  10. #300
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    emissione di martedì 14 gennaio 2014

    Previsione per la settimana compresa fra lunedì 20 e domenica 26 gennaio 2014

    Flussi perturbati atlantici continueranno ad interessare in maniera diretta il bacino del Mediterraneo, determinando prevalenti condizioni di tempo perturbato; prima per flussi temperati da sud-ovest e poi per la probabile formazione di una depressione sul Mediterraneo a metà settimana. Sono previste quindi precipitazioni superiori alla norma, soprattutto lungo la fascia appenninica con quota neve inizialmente ancora molto alta, ma in progressivo calo nella seconda parte della settimana per l'arrivo di aria più fresca dall'Atlantico. Le temperature saranno inizialmente ancora molto superiori alla norma, in diminuzione a fine periodo. Prossimo aggiornamento venerdì 17 gennaio.

    Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 27 gennaio 2014 - domenica 09 febbraio 2014)


    La circolazione depressionaria tende a persistere anche nell'ultima settimana di gennaio con probabili condizioni di tempo perturbato. Successivamente, pur con una grande incertezza, alcuni indicatori suggeriscono il temporaneo ingresso di flussi da nord più freddi ma relativamente secchi. Temperatura complessivamente nella media, con tendenza alla diminuzione. Precipitazioni nella media. Prossimo aggiornamento venerdì 17 gennaio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •