Pagina 40 di 83 PrimaPrima ... 30383940414250 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 930

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Buongiorno a tutti.
    Dopo cieli sereni o quasi sereni in Bassa valle adesso copertura piu' convincente come dimostra la mia Webcam.
    Correnti da S.W.
    Qui la t. si alza.
    Ma ormai sono abituato a questo nuovo fenomeno che quando si copre si alza notevolmente.
    Di buono e l'url che rimane a livelli ottimi per un inizio fenomeni nevosi previsti per meta' pomeriggio.con 66%
    Credo che anche il fondovalle verra' ancora una volta imbiancato vedendo che la notte e' passato sotto cieli sereni,in particolar modo da Ardenno in su' con t. ben sotto lo 0°C.
    Qui dai T.0,7°C. in un batter d'occhio si e' saliti agli attuali T.2°C.
    Nonstante tutto la neve non gocciola al momento.
    Ciao.luigiCampoTartano.jpeg
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Come gia' faceva notare il Teo, fino a quando ci sono questi DP, in special modo in quota:

    Cartina realtime CML - DP.png


    grossi problemi non dovrebbero essercene !

    Poi, ovviamente, inizialmente (primo pomeriggio) quaggiu' potrebbe tranquillamente iniziare con un po' di pioviggine/mista, sarebbe quasi normale: e' alla sera/nottata/primo mattino che dobbiamo puntare, almeno in basso, e per ora le possibilita' rimangono intatte !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Come gia' faceva notare il Teo, fino a quando ci sono questi DP, in special modo in quota:




    grossi problemi non dovrebbero essercene !

    Poi, ovviamente, inizialmente (primo pomeriggio) quaggiu' potrebbe tranquillamente iniziare con un po' di pioviggine/mista, sarebbe quasi normale: e' alla sera/nottata/primo mattino che dobbiamo puntare, almeno in basso, e per ora le possibilita' rimangono intatte !

    Esatto a me sembra la fotocopia della volta passata con precipitazioni più consistenti. Anche 3b meteo (per quello che può valere.... la volta scorsa ci ha preso) prevede sul fondovalle nella notte e di primo mattino ben 26cm partendo dalla pioviggine serale. Sono fiducioso

    La volta scorsa all'inizio delle precipitazioni avevo +2,1C° dew +1.2 ur 86%

    Edit Meteosvizzera aggiorna e vede quota neve fino sul fondovalle
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Netta differenza di copertura tra la mia verticale e verso Est:

    Prima foto SW, seconda E



    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Buondì amici.
    Che dire, come ho scritto qualche ora fa, la tempistica di quersto peggiorramento non è ottimale....ma cmq c'è la possbilità di salvarsi in corner.
    Nel frattempo qui filtra ancora il sole, e la T sta schizzando verso i +5°, pur con ur al 68%. Vedremo...
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    San Bernardo +2.7° con dew point ampiamente negativo, alla fine un leggerissimo seccamento dell'aria si è avuto, ma non so se basterà.

    Anche le Gem sono ritornate sulla terra nel giro di 12h....canadesi buffoni.
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Sole sparito, le "armate" avanzano veloci da SW:

    Piateda-Ovest.jpg

    +0.6°/91% da me ora, sopra abbiamo DP sempre ben negativi a tutte le quote !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Sole sparito, le "armate" avanzano veloci da SW:



    +0.6°/91% da me ora, sopra abbiamo DP sempre ben negativi a tutte le quote !

    Siamo in anticipo?
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ibios Visualizza Messaggio
    Siamo in anticipo?
    No no, in perfetto orario (almeno vedendo i LAM): prime prp in tarda mattinata/primo pomeriggio, e cosi' pare essere !

    Estremamente fiducioso questa volta, speriamo di non sbagliarmi !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    No no, in perfetto orario (almeno vedendo i LAM): prime prp in tarda mattinata/primo pomeriggio, e cosi' pare essere !

    Estremamente fiducioso questa volta, speriamo di non sbagliarmi !
    vedendo lamma su base ECMWF pare che stasera entro le 21 a 850 si gira in positivo...
    speriamo non salti così presto!
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •