Le stazioni urbane torinesi sono sui 7°C circa, quindi ci sta benissimo. E' qualche metro oltre la pianura, quindi risente meno dell'inversione termica e comunque l'isola di calore è abbastanza forte. 7°C ci stanno tutti
L'hp russo potrebbe dare i suoi effetti nella prima decade di gennaio, sempre che l'azzorriano non spanci troppo sull'Europa occidentale a causa del vortice canadese ancora ben attivo. Le prospettive sono senza dubbio interessanti per l'ultimo mese dell'inverno.![]()
Oggi neanche un messaggio??... ci aspetta un po di fhoen... e se il detto... dopo il vento tre giorni di tempo... potrebbe anche nevicare il 29...
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sicuramente cambieranno, ma guai, appunto, se le carte fossero perfette già adesso..le migliori occasione da neve, sono sorte quasi all'improvviso o comunque a tre giorni dall'evento...l'importante è che intanto ci sia il contesto giusto che possa rendere almeno "possibile" l'evento...ovvero almeno avere il freddo, per poi poter anche sperare nelle nuvole e nelle correnti...personalmente sono sempre più tentato di fregarmene dei modelli e di guardare solo più fuori dalla finestra...anche perché ormai mi sono convinto che l'inverno che sogno non ci sarà mai, o mai più,...si può solo vivere di episodi, isolati o addirittura assenti in alcuni inverni, più frequenti in altri...e questo non è pessimismo ma realismo..e dopo almeno 35 anni vissuti coscientemente da freddofilo, penso di poter parlare. Detto questo spero almeno di vedere ancora qualche nevicata, ma vorrei evitare di illudermi ulterirmente...un po' di amarezza, ma se si vivono le cose con passione, é difficile rimanere equilibrati...saluti
P.s. Nonostante questo, però, non riesco a non seguire il forum..é più forte di me...![]()
ubi nives ibi gaudeo
-0.5 °C.. almeno siamo tornati a vedere numeri col segno giusto.. e chissà che domattina una bella brinata possa ricordare in che stagione siamo..
Favonio che ha iniziato a soffiare da alcuni minuti. T schizzata da 1°C a oltre 7°C e raffiche intorno ai 10km/h da WNW.![]()
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
Segnalibri