Pagina 6 di 125 PrimaPrima ... 456781656106 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 1244
  1. #51
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gabri88 Visualizza Messaggio
    Quindi il naso in questo caso gioca a nostro favore? Grazie per la spiegazione!
    In questo caso il minimo deve essere più a nord di 100-200 km, altrimenti l'effetto stau sul versante padano si riduce a nuvolaglia sterile.

  2. #52
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    In questo caso il minimo deve essere più a nord di 100-200 km, altrimenti l'effetto stau sul versante padano si riduce a nuvolaglia sterile.
    Conquisteremo 150 Km entro mercoledì, ne sono sicuro!

  3. #53
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/02/13
    Località
    Moncalieri(TO)
    Età
    36
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gabri88 Visualizza Messaggio
    Conquisteremo 150 Km entro mercoledì, ne sono sicuro!
    io invece penso che andremo ancora più a sud..però magari il minimo non sarà così chiuso..insomma io avrei fatto la firma per vedere delle ens come queste dello 06z però poi guardo il lato precipitativo e vedo poco o niente. Ah che zona complicata la nostra!

  4. #54
    Brezza leggera L'avatar di filneve
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    Torino-S.Rita
    Età
    49
    Messaggi
    364
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Scusate l'OT. Qualcuno di voi ha visto i titoloni di un "famoso sito meteo" e relative carte? Stanno arrivando al punto di screditarsi da soli! ahahahahah. Spero continuino così! SONO INSOPPORTABILI, screditano la meteorolgia che è una scienza molto complessa e per di più prendono in giro la gente...

  5. #55
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da filneve Visualizza Messaggio
    Scusate l'OT. Qualcuno di voi ha visto i titoloni di un "famoso sito meteo" e relative carte? Stanno arrivando al punto di screditarsi da soli! ahahahahah. Spero continuino così! SONO INSOPPORTABILI, screditano la meteorolgia che è una scienza molto complessa e per di più prendono in giro la gente...
    Senza dubbio a fini puramente commerciali i titoloni da notizia bomba fanno incassare! Non tutte le persone sanno quale sia realmente tutto il lavoro che sta dietro ad una previsione meteorologica. D'altronde, colpa nostra che non siamo stati in grado di trasmettere sin dalle piccole generazioni l'attenzione per la materia. Siamo in un paese molto instabile sotto tutti i punti di vista e saper distinguere un sito affidabile e uno meno, non è compito semplice per chi non ha approfondito di più la questione. Solito discorso del "siamo in Italia". Non prendiamo mai esempio dai nostri vicini. Penso ad esempio alla Francia e a Meteo France. Nell'arco di pochissimi mesi, dopo le tempeste natalizie tragiche del dicembre 1999, Meteo France ha elaborato un sistema di allerta nazionale, ora efficientissimo e molto chiaro anche a chi fino a tempo prima non si interessava alla meteorologia. Ci sono codici colore efficaci, serie previsioni nei media attraverso una semplificazione del messaggio e senza alcun travisamento di quanto viene detto da Meteo France (es. da noi, "sta per arrivare una bomba gelida" quando magari l'irruzione fredda riporterà le temperature su valori normali). (codici colore: verde, nessuna allerta; giallo, attenzione; arancione, allerta; rosso, allerta eccezionale). Guardate su Meteo France ora, con le allerte per le alluvioni nella zona dei Pirenei. Le previsioni sono semplici, chiare e precise, adatte per la massa.

  6. #56
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Tanto per fare un esempio, ecco il bollettino video su una rete commerciale francese. Non mi sembra ci siano paragoni con i nostri bollettini da 30 secondi. I bollettini dopo i TG della sera durano anche 4/5 minuti e adottano delle modalità interattive avanti..

    Météo en France : les prévisions météo sur TF1.fr

  7. #57
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Alpignano (To)
    Età
    55
    Messaggi
    1,144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gabri88 Visualizza Messaggio
    Senza dubbio a fini puramente commerciali i titoloni da notizia bomba fanno incassare! Non tutte le persone sanno quale sia realmente tutto il lavoro che sta dietro ad una previsione meteorologica. D'altronde, colpa nostra che non siamo stati in grado di trasmettere sin dalle piccole generazioni l'attenzione per la materia. Siamo in un paese molto instabile sotto tutti i punti di vista e saper distinguere un sito affidabile e uno meno, non è compito semplice per chi non ha approfondito di più la questione. Solito discorso del "siamo in Italia". Non prendiamo mai esempio dai nostri vicini. Penso ad esempio alla Francia e a Meteo France. Nell'arco di pochissimi mesi, dopo le tempeste natalizie tragiche del dicembre 1999, Meteo France ha elaborato un sistema di allerta nazionale, ora efficientissimo e molto chiaro anche a chi fino a tempo prima non si interessava alla meteorologia. Ci sono codici colore efficaci, serie previsioni nei media attraverso una semplificazione del messaggio e senza alcun travisamento di quanto viene detto da Meteo France (es. da noi, "sta per arrivare una bomba gelida" quando magari l'irruzione fredda riporterà le temperature su valori normali). (codici colore: verde, nessuna allerta; giallo, attenzione; arancione, allerta; rosso, allerta eccezionale). Guardate su Meteo France ora, con le allerte per le alluvioni nella zona dei Pirenei. Le previsioni sono semplici, chiare e precise, adatte per la massa.

    E anche la stampa casca nel trappolone.........
    La Stampa - Sull?Italia un weekend a due facce Sole al Nord, pioggia al Centro Sud Ma da mercoledì arriva ?Big snow?

    senza parole

  8. #58
    Brezza leggera L'avatar di filneve
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    Torino-S.Rita
    Età
    49
    Messaggi
    364
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Tutti sappiamo che con questi ingressi da nordovest è impossibile per le nostre zone fare una previsione affidabile sino a poche ore dell'evento, quindi non c'è da soffermarsi molto sugli effetti precipitativi di ogni singolo run. La cosa ottima invece è la conferma, di corsa in corsa, dell'impianto generale per metà della prossima settimana...insomma, ci dà delle buone probabilità di vedere neve fino al piano. Poi che faccia solo una spolverata, che ne faccia 20 cm o più, o che non ne faccia per niente..credo che non ci sia dato saperlo sino a poche ore dall'evento

  9. #59
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Ragazzi ritorniamo IT perché è espressamente vietato denigrare siti meteo altrui
    Grazie

  10. #60
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/12/09
    Località
    Banchette (267 slm ), 2Km a Sw di Ivrea
    Età
    55
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 21-31 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Interpellano un po' tutti i siti commerciali tranne la SMI (anche perche' giustamente e' ancora presto per proclami simili), 'nduma bin... \fp\
    non è vero. La Stampa ha come collaboratore Mercalli e le previsioni che vedete in ultima pagina, quelle dettagliate nel taglio basso sono scritte da Daniele Cat Berro di SMI e, a volte, Mercalli. Lo dico con cognizione di causa. Il resto sono notizie prese dall'Ansa (non hanno interpellato nessuno nel caso specifico)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •