Scusate l'OT. Qualcuno di voi ha visto i titoloni di un "famoso sito meteo" e relative carte? Stanno arrivando al punto di screditarsi da soli! ahahahahah. Spero continuino così! SONO INSOPPORTABILI, screditano la meteorolgia che è una scienza molto complessa e per di più prendono in giro la gente...
Senza dubbio a fini puramente commerciali i titoloni da notizia bomba fanno incassare! Non tutte le persone sanno quale sia realmente tutto il lavoro che sta dietro ad una previsione meteorologica. D'altronde, colpa nostra che non siamo stati in grado di trasmettere sin dalle piccole generazioni l'attenzione per la materia. Siamo in un paese molto instabile sotto tutti i punti di vista e saper distinguere un sito affidabile e uno meno, non è compito semplice per chi non ha approfondito di più la questione. Solito discorso del "siamo in Italia". Non prendiamo mai esempio dai nostri vicini. Penso ad esempio alla Francia e a Meteo France. Nell'arco di pochissimi mesi, dopo le tempeste natalizie tragiche del dicembre 1999, Meteo France ha elaborato un sistema di allerta nazionale, ora efficientissimo e molto chiaro anche a chi fino a tempo prima non si interessava alla meteorologia. Ci sono codici colore efficaci, serie previsioni nei media attraverso una semplificazione del messaggio e senza alcun travisamento di quanto viene detto da Meteo France (es. da noi, "sta per arrivare una bomba gelida" quando magari l'irruzione fredda riporterà le temperature su valori normali). (codici colore: verde, nessuna allerta; giallo, attenzione; arancione, allerta; rosso, allerta eccezionale). Guardate su Meteo France ora, con le allerte per le alluvioni nella zona dei Pirenei. Le previsioni sono semplici, chiare e precise, adatte per la massa.
Tanto per fare un esempio, ecco il bollettino video su una rete commerciale francese. Non mi sembra ci siano paragoni con i nostri bollettini da 30 secondi. I bollettini dopo i TG della sera durano anche 4/5 minuti e adottano delle modalità interattive avanti..
Météo en France : les prévisions météo sur TF1.fr
E anche la stampa casca nel trappolone.........
La Stampa - Sull?Italia un weekend a due facce Sole al Nord, pioggia al Centro Sud Ma da mercoledì arriva ?Big snow?
senza parole
Tutti sappiamo che con questi ingressi da nordovest è impossibile per le nostre zone fare una previsione affidabile sino a poche ore dell'evento, quindi non c'è da soffermarsi molto sugli effetti precipitativi di ogni singolo run. La cosa ottima invece è la conferma, di corsa in corsa, dell'impianto generale per metà della prossima settimana...insomma, ci dà delle buone probabilità di vedere neve fino al piano. Poi che faccia solo una spolverata, che ne faccia 20 cm o più, o che non ne faccia per niente..credo che non ci sia dato saperlo sino a poche ore dall'evento![]()
Ragazzi ritorniamo IT perché è espressamente vietato denigrare siti meteo altrui
Grazie![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
non è vero. La Stampa ha come collaboratore Mercalli e le previsioni che vedete in ultima pagina, quelle dettagliate nel taglio basso sono scritte da Daniele Cat Berro di SMI e, a volte, Mercalli. Lo dico con cognizione di causa. Il resto sono notizie prese dall'Ansa (non hanno interpellato nessuno nel caso specifico)
Segnalibri