se vi interessa qui ora abbiamo raffiche da 10 km/h da NE
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Inizia a cedere anche Mirafiori credo
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Eh Valter si vede che nel basso cuneese non ti sei quasi mai posto questo problema: comunque sembra strano ma le zone che saltano prima sono le pedemontane e poi le pianure, anche se magari prima le pedemontane hanno ricevuto maggiori accumuli, proprio perchè a parità di quota riceviamo un maggior contributo caldo-umido...per di più come ho già spiegato prima non ci sono strati freddi preesistenti al suolo, se non un cuscino creatosi in extremis tra lunedì e martedì ma sfaldatosi già ieri sera dopo la pausa precipitativa...
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Fiocconi grossi ma sempre più radi..prossimi a saltare![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
ancora buona intensità in cnetro a Torino, anche se naturalmente nessun accumulo neppure sui tetti...
ubi nives ibi gaudeo
Pioggia mista \fp\
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri