Pagina 123 di 138 PrimaPrima ... 2373113121122123124125133 ... UltimaUltima
Risultati da 1,221 a 1,230 di 1375
  1. #1221
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    33
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Nuove precipitazioni nell'astigiano e Castagnole a -0,6° domani vi dico cosa ha fatto a calosso
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  2. #1222
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Altri 2 centimetri dopo mezzanotte e 3.2 millimetri nel pluvio, temperatura -0.2/-0.3. Mai saliti sopra lo zero, che tenuta termica incredibile...

    uploadfromtaptalk1391144470983.jpg

  3. #1223
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    A cuneo 10 min fa pioveva debolmente con qualche splatter.
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  4. #1224
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Anche qui a saluzzo...
    Qui ad w colonna saltata... durante l'inverno molte occasioni da neve ma il giusto mix temperatura precipitazioni lo vediamo di rado ultimamente... un po'di sfiga latente... come anche l'altr'anno.. certo poi over 600 é altra storia. Buona giornata!

    Revello - CN 353 m slm


  5. #1225
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    A cuneo 10 min fa pioveva debolmente con qualche splatter.
    anche qua sia a Cavallermaggiore che Savigliano anzi a tratti era mista fiocchi fradici ben visibili colonna termica praticamente andata ma con precipitazioni piu' serie potrebbe ancora rigirare in neve

    neve che nella notte si e' abbassata ancora di 1 cm, nel giardino di casa sebbene sia abbastanza riparato si misurano ancora 10/11 cm uniformi

    oggi pero' temo che lo spessore si dimezzi

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #1226
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Questa notte con il RS di Levaldigi eravamo ancora messi bene

    -3,5 ad 850 mt e 0,0°c a 925 HPA

    ZT a 702 mt

    stamane come gia segnalato poco fa pioggia debole con splatter e qualche fiocco stramarcio

    ecco, qua emerge l'altro mia amore verso la neve ed il giorno post nevicata dove rimane coperto e ci piove pure sopra e' di una tristezza senza limiti (meteorologicamente parlando) veder la neve al suolo che fonde senza poter far nulla per farla restare mi da un fastidio assurdo, la mente perversa di noi nivofili e' anche questo

    PS
    Anche Piaggia non se la passa male con i suoi 180 cm al suolo ed ora dalla webcam si vede che nevica bene con un panorama spettacolare
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #1227
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,429
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #1228
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Ma qualcuno ha capito cosa fara nel w end? Io vedo solo sputacchi continui con magari qualcosa di piu nell estremo sud cuneese
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  9. #1229
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Ma qualcuno ha capito cosa fara nel w end? Io vedo solo sputacchi continui con magari qualcosa di piu nell estremo sud cuneese
    Mi associo alla richiesta
    La cosa che temo fortemente è che per la neve al di sotto degli 800metri (esluso i soliti posti) non ce ne sia per nessuno
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #1230
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Ma qualcuno ha capito cosa fara nel w end? Io vedo solo sputacchi continui con magari qualcosa di piu nell estremo sud cuneese

    credo che il tempo rimanga ne carne ne pesce almeno fino a lunedi con qualche timido tentativo di schiarita in specialmodo verso le alpi e nubi basse al piano, forse questa notte qualche temporanea schiarita anche sulla piana ma davvero effimera, poche precipitazioni e la maggior parte concentrate verso le alpi, al piano credo potremo assistere a brevi momenti di pioggia ma nulla di che, per martedi forse qualche piccola speranza per la neve anche al piano sussiste ancora e poi pare quasi inevitabile la scaldata sul finire della prima decade di febbraio, insomma termicamente parlando non e' cambiato nulla continua questo infinito autunno

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •