Sabato e domenica arriverebbe mister Scirocco solo che le termiche sarebbero al limite....
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Questo peggioramento vedra' cadere la neve al piano con caratteristiche molto diverse, dalle fasi iniziali, quelle centrali e quelle sul finire della perturbazione, inizialmente e' neve asciutta tendente anche ad essere polverosa per via di termiche che nelle mia zona si attesteranno intorno ai -0,7/-1 (nelle minime) escludo al momento temperature inferiori anche solo di pochi decimi di grado, poi con il passare delle ore la neve diverra' asciutta ma non piu' farinosa, poi lievemente umida, umida, bagnata e poi spero si fermi qua, a fronte quindi di questa considerazione i valori registrati come neve totale misurata su tavoletta e cumulata in Hmax credo differira' di parecchi cm cosicche' laddove su tavoletta si misurano 15 cm in realta' come Hmax si puo' anche non andare oltre i 10 cm questo giusto per dire (specie in questo caso) che fare i conteggi 30 mm = 30 cm credo sia totalmente fuorviante discorso ovviamente relativo alle pianure perche' poi man mano che si sale di quota le cose gradualmente cambiano
Intanto consultando la mappa della copertura dalle 21 in poi si dovrebbe arrestare l'irragiamento notturno, fosse rimasto sereno qualche ora in piu' potevamo gelare ancora un po il terreno per garantire una miglior accoglienza ai fiocchi di neve
Oggi ZT a CN Levaldigi a 1031 mt con un -2,1°c ad 850 HPA ma DP tutti abbondantemente negativi
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Domani da 40 a 80mm nevosi possibili in Valle Orba: mio zio ringrazia anticipatamente e saluta tutti.
Scherzi a parte è giunta puntuale la solita telefonata "...al fioca?..."
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Ragazzi nevicherà di sicuro e tanto. Lo so perché proprio Giovedì mattina partirò e quando parto in inverno nevica sempre tanto...
Chris
Alta Langa (CN)
537 m
Alla luce delle carte odierne è più che probabile Luca
Poi sai meglio di me che qualcosa può sempre andare storto, ma oggettivamente ad oggi e pertanto alla vigilia dell'evento, pensare ad accumuli inferiori sarebbe più scaramantico che realistico per le nostre zone collinari. Mi lascia solo parzialmente interdetto Nimbus che non ha aggiornato la sua previsione. Avrà le sue buone ragioni immagino, ma mi piacerebbe conoscerle visto anche quanto modellato da ARPA.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
queste GME non sono da "pressione da stau" contro le alpi W?
gmefr-0-42.png gmefr-1-36.png
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
+6.1° ur 77% not bad![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Segnalibri