ho guardato sat e radar, secondo me le buone precipitazioni con freddo arriveranno con la ritornante...questo vuol dire possibile pausa precipitativa (o molto deboli) e ripresa dei veri fenomeni a metà notte....verso le 3.00/4.00...me a la veg acsè
Comunque anche in Emilia sono sui 5 gradi...siamo alti al piano in quota sopra i 200 metri no problem
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Ho capito l'inghippo....con il run di gfs12 rimaniamo sotto la -2 fino a domani mattina...è quindi impossibile salvo diluvi universali che possa arrivare a nevicare al piano con quelle termiche...soprattutto visto il profilo che abbiamo...domani nel pomeriggio entra una -4 -5 ma le precipitazioni ormai saranno un mezzo ricordo...e per di più domattina c'è un discreto rischio di bora...
Abbiamo più da perdere che da guadagnare sinceramente...avrei più speranze per la zona da Cesena verso ovest e per le alture over 200 metri..potrebbe essere un episodio comunque carino
I run precedenti nonostante vedessero un rischio bora vedevano anche termiche più basse...negli ultimi 2 si sono alzate e noi non ci abbiamo nemmeno fatto caso -.-
Ė quello che scrivevo oggi....http://forum.meteonetwork.it/showpost.php?p=1059806837
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Adesso piove bene.....
rovescio con +2,6° e nemmeno uno splatters!![]()
Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org
Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it
Adesso iniziamo a ragionare, sta imbiancando
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Segnalibri