Pagina 44 di 237 PrimaPrima ... 3442434445465494144 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 2365
  1. #431
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/01/13
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    50
    Messaggi
    789
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    ho guardato sat e radar, secondo me le buone precipitazioni con freddo arriveranno con la ritornante...questo vuol dire possibile pausa precipitativa (o molto deboli) e ripresa dei veri fenomeni a metà notte....verso le 3.00/4.00...me a la veg acsè

  2. #432
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Comunque anche in Emilia sono sui 5 gradi...siamo alti al piano in quota sopra i 200 metri no problem
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #433
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Vento che sta ruotando leggermente anche qui...la stazione segna un W-SW...youmeteo continua a non vedere possibilità nevose in basso (troppo caldo) però non fa entrare la bora fino a domani in tarda mattinata...stanotte la romagna costiera si trova in piena convergenza ma con venti da W
    Ho capito l'inghippo....con il run di gfs12 rimaniamo sotto la -2 fino a domani mattina...è quindi impossibile salvo diluvi universali che possa arrivare a nevicare al piano con quelle termiche...soprattutto visto il profilo che abbiamo...domani nel pomeriggio entra una -4 -5 ma le precipitazioni ormai saranno un mezzo ricordo...e per di più domattina c'è un discreto rischio di bora...
    Abbiamo più da perdere che da guadagnare sinceramente...avrei più speranze per la zona da Cesena verso ovest e per le alture over 200 metri..potrebbe essere un episodio comunque carino
    I run precedenti nonostante vedessero un rischio bora vedevano anche termiche più basse...negli ultimi 2 si sono alzate e noi non ci abbiamo nemmeno fatto caso -.-

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  4. #434
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,037
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Ho capito l'inghippo....con il run di gfs12 rimaniamo sotto la -2 fino a domani mattina...è quindi impossibile salvo diluvi universali che possa arrivare a nevicare al piano con quelle termiche...soprattutto visto il profilo che abbiamo...domani nel pomeriggio entra una -4 -5 ma le precipitazioni ormai saranno un mezzo ricordo...e per di più domattina c'è un discreto rischio di bora...
    Abbiamo più da perdere che da guadagnare sinceramente...avrei più speranze per la zona da Cesena verso ovest e per le alture over 200 metri..potrebbe essere un episodio comunque carino
    I run precedenti nonostante vedessero un rischio bora vedevano anche termiche più basse...negli ultimi 2 si sono alzate e noi non ci abbiamo nemmeno fatto caso -.-
    Ė quello che scrivevo oggi....http://forum.meteonetwork.it/showpost.php?p=1059806837
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  5. #435
    Burrasca L'avatar di christian rsm
    Data Registrazione
    25/08/12
    Località
    Torraccia (RSM)
    Età
    46
    Messaggi
    5,643
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Adesso piove bene.....

  6. #436
    Brezza tesa L'avatar di lucazaccheroni
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Meldola (FC)
    Messaggi
    621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    rovescio con +2,6° e nemmeno uno splatters!


    Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org

    Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it

  7. #437
    Vento moderato L'avatar di massimob
    Data Registrazione
    18/11/08
    Località
    Chiesanuova -RSM-
    Età
    55
    Messaggi
    1,082
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Adesso iniziamo a ragionare, sta imbiancando

  8. #438
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Anche il titano è bello strano...imbianca da un lato e piove dall'altro...è che borgo risente dell'aria fradicia della romagna

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  9. #439
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Corsi e ricorsi storici:

    Mi ricordo una nevicata, mi sembra a gennaio, sul filo di lana, una situazione tipo questa con molte precipitazioni ma termiche molto al limite.
    Girò in neve verso mezzanotte e la mattina mi svegliai con un 5/7 cm molto bagnati (abitavo ancora a viserba).
    Poi nevicò bene fino al primo pomeriggio, con accumulo di poco più di 10 cm (sempre bagnaticci).
    Sarà stato 8/9 anni fa, qualcuno si ricorda la data o l' episodio?
    Giusto per guardare una reanalisi e capire se le due situazioni si assomigliano...
    Lorenzo se la ricorda bene. Dovrebbe essere 8 Gennaio 2003, con una +0°C/-1°C a Rimini caddero almeno 10 cm di neve. L'est era veramente freddo, ma la neve non era prevista. Per inciso a Pesaro non fece una cippa, e penso neppure a Cattolica\fp\
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  10. #440
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/01/13
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    50
    Messaggi
    789
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    addirittura Massimo??!!..contento..guardavo dalla webcam neanche in Città a imbiancato...
    Citazione Originariamente Scritto da massimob Visualizza Messaggio
    Adesso iniziamo a ragionare, sta imbiancando

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •