Pagina 23 di 237 PrimaPrima ... 1321222324253373123 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 2365
  1. #221
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da manu88 Visualizza Messaggio
    Con grande piacere sono a comunicarvi che per il peggioramento di oggi e domani avrete a disposizione la Rete di Monitoraggio Meteo Forli Versione 3.0!!

    La caratteristica più saliente ed originale, consiste nell'inserimento, fra i parametri meteo, della variazione della temperatura, in confronto al rilevamento real time, rispetto ad un dato lasso di tempo, fissato in 15 minuti, 30 minuti, 1 ora, 3 - 6 - 12 - 24 ore.
    Strumento che può risultare molto utile per capire con immediatezza il variare delle condizioni meteo dovute ai fenomeni. Questo parametro di misura sarà molto utile in particolar modo già da questa notte e domani per vedere l'effetto bora o NW sulle varie località, l'avanzamento della neve dalla montagna, alla collina, alla pianura, dall'interno alla costa.....

    Sperando che le novità siano da voi apprezzate e incontrino il vostro gradimento, non ci rimane che andare giù di nowcasting con la rete Meteoforli 3.0! Rete Monitoraggio Meteo Forli

    Ringrazio infine i collaboratori che mi hanno stuzzicato con queste idee, e tutti i proprietari delle stazioni che mi hanno dato il permesso di pubblicare i dati.
    Bellissimo lavoro e idea davvero utile quella della variazione di temperatura
    stavo guardando ad esempio ora la mappa e si nota che negli ultimi 15 minuti , il calo maggiore è nella zona di Bellaria dove sta precipitando più intensamente

    Rete Monitoraggio Meteo Forli

    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  2. #222
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da lucazaccheroni Visualizza Messaggio
    Mi affogo!!! 13,8 mm ora!!!!

    Immagine

    Occhio che con tutta quella pioggia, dopo non ti attecchisce la neve
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  3. #223
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    raga...andiamo calmi... l'aria fredda con la grazia è in ingresso dalla sera: prima non era prrevista mai è stata prevista...
    la colonna, sopra una modesta quota non è mai stata un problema e ne lo sarà...
    la pioggia non rompe le palle perchè aiuterà i primi 200 slm sul mare e altrove ad avere temperatura + bassa, in momento evaporativo....
    molto alta la probabilità di effetto cad per ampie zone in cui la bora provasse a fare la sbruffona...
    Gigio grandioso... con una previsione così come descrittami....conoscendolo... riconfermo la mia idea di nevicata con accumulo piuttosto sociale
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #224
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Direi che una previsione posso già farla.. Riminese: per la costa si andra' di CAD! Per vedere una spolveratina coreografica bisogna aspettare poco dopo le 8 dove la bora lascera' il posto al N-NO e li' potremo averla in costa!! accumuli già a partire dai 50-100mt come covignano o prime pianure(vergiano-sant'ermete-sant'arcangelo) con 1-2 cm
    PARERE PERSONALE EH!!

  5. #225
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Boh, io parto con la convinzione di andare in pioggia per tutto il peggio(pacco)ramento, se poi dovesse farmi la sorpresina benvenga...ma ne ho già viste troppe di situazioni come questa negli ultimi inverni, l'unica volta che è riuscito a smentirmi è stato il 22 febbraio scorso, e infatti il giorno dopo ce l'ha subito fatta pagare con nevone a 2 km da qui e splatters a manetta qui.

    P.S.: tu Simo hai sicuramente molte più possibilità di noi in ogni caso...
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  6. #226
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/08/08
    Località
    Saludecio RN
    Età
    51
    Messaggi
    86
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    pioggia con cacchette in mezzo, t 4,2 dp 1,1

    Stazione meteo urbana posta sul tetto della mia abitazione

  7. #227
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da manu88 Visualizza Messaggio
    Con grande piacere sono a comunicarvi che per il peggioramento di oggi e domani avrete a disposizione la Rete di Monitoraggio Meteo Forli Versione 3.0!!

    La caratteristica più saliente ed originale, consiste nell'inserimento, fra i parametri meteo, della variazione della temperatura, in confronto al rilevamento real time, rispetto ad un dato lasso di tempo, fissato in 15 minuti, 30 minuti, 1 ora, 3 - 6 - 12 - 24 ore.
    Strumento che può risultare molto utile per capire con immediatezza il variare delle condizioni meteo dovute ai fenomeni. Questo parametro di misura sarà molto utile in particolar modo già da questa notte e domani per vedere l'effetto bora o NW sulle varie località, l'avanzamento della neve dalla montagna, alla collina, alla pianura, dall'interno alla costa.....

    Sperando che le novità siano da voi apprezzate e incontrino il vostro gradimento, non ci rimane che andare giù di nowcasting con la rete Meteoforli 3.0! Rete Monitoraggio Meteo Forli

    Ringrazio infine i collaboratori che mi hanno stuzzicato con queste idee, e tutti i proprietari delle stazioni che mi hanno dato il permesso di pubblicare i dati.
    Manu ho iniziato a farci un pò di sogni sulla nuova release...
    davvero... roba di alta classe...
    complimenti ai registi, sistemisti!
    Interessantissimo e ora anche più veloce, semplice ed efficace di quanto già lo era prima (tanto).. riwow
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #228
    Brezza tesa L'avatar di lucazaccheroni
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Meldola (FC)
    Messaggi
    621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Franz Visualizza Messaggio
    Occhio che con tutta quella pioggia, dopo non ti attecchisce la neve

    non c'é problema, non la fà!


    Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org

    Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it

  9. #229
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Didattiche le nevicate in mare aperto con termiche risicatissime
    prec_3h_030.png

    Avere i Balcani invasi dall'aria continentale vuol dire che al primo sputo atlantico che pesca bene il gelo nei bassi strati travasa bene verso l'adriatico, senza per forza avere la -12/-14.
    tmp975_030.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #230
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Fatemi capire...vi state lamentando del profilo quando siamo sotto venti da sud, da SW e da SE praticamente dappertutto?? Non siete in bolla
    Sentito ora il tg regionale...forse troppo esagerato...pioggia fino alla tarda serata...in nottata gira neve ovunque fino alle coste senza bora...nevicate sparse fino domani pomeriggio-sera....ESAGERAZIONE \as\
    La bora titano l'ha diminuita non poco...e sappiamo che titano tende a spingerla un pò troppo a volte, speriamo che il cad lavori un pò e ci salvi

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •