Pagina 207 di 237 PrimaPrima ... 107157197205206207208209217 ... UltimaUltima
Risultati da 2,061 a 2,070 di 2365
  1. #2061
    Bava di vento L'avatar di britta
    Data Registrazione
    21/02/13
    Località
    Borello (Fc)
    Età
    49
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    IMAG0165.jpgIMAG0164.jpgIMAG0170.jpgIMAG0174.jpgIMAG0179.jpgIMAG0184.jpgIMAG0194.jpgChe brividi rivedere queste foto..mi sa tanto che mai piu' sfiorero' tanta bellezza!!!grazie febbraio 2012

  2. #2062
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Oddio mi sa che hai qualche ricordo un pò sbiadito Il sabato 4 febbraio (ho i dati di giorgio sottomano) su cui hai scritto: "buferina coreografica con poco accumulo" caddero in realtà 19 cm di neve, la mattina nevicò con bora (poco accumulo) che io parti da Rimini e dopo le 2 da voi girò a nord ovest e fece una bellissima nevicata dalle 18 circa in poi.
    Mi ricordo che Michele mi telefonò euforico, mentre da me era ancora bora.
    Fu la giornata con più accumulo di tutto il periodo!
    Naturalmente parlavo di "poco" accumulo sempre relativamente a quello che era caduto nei posti vicini
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #2063
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    A neve anche il febbraio 29 è stato una porcheria a Cattolica: 44cm totali del mese. Meglio il 2010!
    Ben detto michi, infatti secondo me se valutiamo un'ondata storica per la neve che è caduta nel nostro giardino non ne usciamo più.
    Ad esempio a Pesaro nel 1985 lo spessore massimo fu di 25 cm (come a Rimini nel 2012) e nel 2012 di 50 cm (come a rimini nel 1985) fonte Osservatorio Valerio.
    In ogni ondata storica vi sono posti dove ne ha buttata di più ed altri meno, a volte influiscono fattori locali è normale che sia cosi.
    Io sono del parere che una botta di gelo e neve debba essere valutata nel complesso, ovvio è un parere personale.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #2064
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da britta Visualizza Messaggio
    IMAG0165.jpgIMAG0164.jpgIMAG0170.jpgIMAG0174.jpgIMAG0179.jpgIMAG0184.jpgIMAG0194.jpgChe brividi rivedere queste foto..mi sa tanto che mai piu' sfiorero' tanta bellezza!!!grazie febbraio 2012
    Orca boia, è arrivata l' artiglieria pesante
    Monitoriamo.

  5. #2065
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    infatti quelli non sono piu' di 10/12 cm
    20cm il 4 febbraio da me. Come da calendario.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  6. #2066
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ben detto michi, infatti secondo me se valutiamo un'ondata storica per la neve che è caduta nel nostro giardino non ne usciamo più.
    Ad esempio a Pesaro nel 1985 lo spessore massimo fu di 25 cm (come a Rimini nel 2012) e nel 2012 di 50 cm (come a rimini nel 1985) fonte Osservatorio Valerio.
    In ogni ondata storica vi sono posti dove ne ha buttata di più ed altri meno, a volte influiscono fattori locali è normale che sia cosi.
    Io sono del parere che una botta di gelo e neve debba essere valutata nel complesso, ovvio è un parere personale.
    Dicembre 2009: poca neve, minima quasi record con nebbia, tutto il nord Italia (a parte dove vuole andare lorix) innevato contemporaneamente.
    308526_2240741455226_403948535_n.jpg
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  7. #2067
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    20cm il 4 febbraio da me. Come da calendario.
    amici miei voi siete molto tecnici ma io guardo lo spessore al suolo e non il totale caduto, e ribadisco che quel sabato io su tavoletta o su prato o su strada o dove volete i 20 cm non li ho misurati. saro' all'antica o poco tecnico ma io guardo a quanta ne posso misurare tutta insieme
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #2068
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Dicembre 2009: poca neve, minima quasi record con nebbia, tutto il nord Italia innevato contemporaneamente.
    308526_2240741455226_403948535_n.jpg
    si questa e' notevole!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  9. #2069
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    19 da Giorgio, 20 da Michele e 10 da Lorix?
    Oh cazzo se è andata veramente cosi mi sarei incazzato anche io al posto suo!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #2070
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    40cm solo mercoledì 15
    Poi qualche cm giovedì 16 e 14cm inaspettati con la perturbazione nord atlantica del 17. Dove tra l altro vidi fiocchi di proporzioni mai viste.
    si si e Niko che mi telefonava " fuoff ha girato da te in pioggia? qua piove di bora1"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •