Pagina 63 di 69 PrimaPrima ... 13536162636465 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 683
  1. #621
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Alla fine le timide previsioni di ieri sera si sono avverate: ancora una volta, le nevicate hanno risalito la valle, sebbene abbiano dato pochi frutti qua in basso.
    Ecco un paio di riprese al volo durante la fase clou:





    Il bilancio di questo peggioramento da me ha portato in totale 6 cm di neve e 38 mm di pioggia equivalenti, così distribuiti:
    30/01, 00:00 1,0 cm 0,5 mm
    30/01, 09:30 3,0 cm 1,5 mm
    31/01, 00:00 2,0 cm 21,0 mm
    31/01, 10:30 0,0 cm 15,0 mm

    Il vecchio pluviometro, invece, deve aver registrato un apporto superiore (prima ho controllato, e ho letto più di 40 mm, ma c'era ancora del ghiaccio al suo interno).

    Diamo ora uno sguardo in quota.
    Oltre alle solite inflazionate webcam, certo che anche quella di Trepalle non si era mai vista così!



    Infine, bestiale la cadenza regolare delle perturbazioni secondo gli spaghi: se confermate, ci saranno altri due peggioramenti "seppellimento" nelle prossime due settimane!



    Mese di gennaio che dovrebbe chiudere, salvo sorprese serali, a 198 mm!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  2. #622
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/01/08
    Località
    gallarate
    Età
    40
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Diego è a Pescegallo... Mi ha telefonato ora e mi ha detto: "Il 2009 è tornato"...
    Tempo sempre brutto con precipitazioni soprattutto da stasera/notte e tutto domani, limite neve credo che domattina sarà sui 1800/2000m per poi scendere sui 1500m nel pomeriggio e 1200m in serata.

    Segnalo che a Madesimo da inizio nevicata son scesi 82cm.

    Il 2009 è tornato e lo abbiamo superato......godete ma non troppo....\sk\\sk\\as\\as\

    image.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #623
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Anche a Prato Valentino non si scherza

    Il Baitino a quota 2000metri semi sepolto (fonte Alpe Teglio)
    1004963_10202000416030365_770007873_n.jpg

    In alta quota accumuli eolici (il vento ha tirato forte, ieri sera bufereggiava di traverso con raffiche già a 1200mt). Così si spiegano i soli 20-30 cm di neve fresca al Palù (2155mt)....

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  4. #624
    Brezza tesa L'avatar di mattiaValtellina
    Data Registrazione
    06/12/05
    Località
    cosio valtellino(so)
    Età
    37
    Messaggi
    691
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Favolose Quanti ci sono al suolo a pesce parcheggi?
    "[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]

  5. #625
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da snowblade Visualizza Messaggio
    Il 2009 è tornato e lo abbiamo superato......godete ma non troppo....\sk\\sk\\as\\as\

    image.jpg
    ... No il 2009 non è ancora stato raggiunto, però a Pescegallo non ci siamo lontani eh

    Foto di Diego appena rientrato

    Fenile 1240m





    Piana di Fenile 1300m





    Pescegallo 1450m





    Il pik-up sembra una macchinina giocattolo



    La pattumiera più famosa d’Italia



    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #626
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    ... No il 2009 non è ancora stato raggiunto, però a Pescegallo non ci siamo lontani eh

    Foto di Diego appena rientrato

    Fenile 1240m

    Immagine


    Immagine


    Piana di Fenile 1300m

    Immagine


    Immagine


    Pescegallo 1450m

    Immagine


    Immagine


    Il pik-up sembra una macchinina giocattoloImmagine


    Immagine


    La pattumiera più famosa d’ItaliaImmagine


    Immagine


    che orgasmo!!!
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  7. #627
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Baita del Sole (1680mt) partenza impianti questa mattina

    1794521_275659025920879_1442406450_n.jpg
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  8. #628
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Andate qui per gustarvi Madesimo come non l'avete mai vista: https://www.facebook.com/matteo.gianatti, o sennò direttamente qui https://www.facebook.com/cristian.costa.54?fref=ts per una abbuffata senza misura!

    \sk\

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  9. #629
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Torno anch'io adesso da Tartano quota 1200mt.
    Anche qui non si e' scherzato, comunque a vedere le fpto di Fenile queste non fanno tanta storia,anche se le ho fatte adesso che la neve si e' ber compattata.
    Ho misurato, e ci sono 70cm.sui terrazzi.
    A 1250mt. non sono riuscito ad andare strada bloccata.
    Pero' entrando in Vallunga ci sarebbe stata la differenza anche di sole 50mt.
    Qui attualmente al suolo neve vecchia + neve nuova conpattati ci sono 33cm.
    Campo 40cm.Tartano 65-70cm.
    Non avendo il metro dietro perche' usato furgoncino le misurazioni le ho fatte con la custodia del triangolo lungo 45cm.
    Mi sono aranggiato.
    Intanto qui brevi rovesci di pioggia alternati a qualche fugace raggio di sole.
    T.2,7°C.
    1° foto dietro casa mia misurati 33cm.
    2° foto strada tra Campo e Tartano
    3° foto misurazione 65cm.Tartano neve super compattata dalla roccia alle spalle.
    4 °foto terrazzo di una casa attorno ai 70cm.confrontando con la ringhiera alta attorno ai 85-90cm.
    Ciao.Luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  10. #630
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Qui in giardino ho 35cm ma già a Gerola in zona polifunzionale Diego prima ha misurato 90cm, a Fenile non ha misurato ma dalle foto 130/150cm non sono un'utopia, Pescegallo supera i 2 metri senza problemi.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •